Presenze
{{item.competition.toUpperCase()}}
PARTITE
{{item.partite ? item.partite : '-'}}
RETI
{{item.reti ? item.reti : '-'}}
RETI INCASSATE
{{item['reti-incassati'] ? item['reti-incassati'] : '-'}}
ASSIST
{{item.assist ? item.assist : '-'}}
A ZERO
{{item['a-zero'] ? item['a-zero'] : '-'}}
AMMONIZIONI
{{item.ammonizioni ? item.ammonizioni : '-'}}
DOPPIE AMMONIZIONI
{{item['doppie-ammonizioni'] ? item['doppie-ammonizioni'] : '-'}}
ESPULSIONI
{{item.espulsioni ? item.espulsioni : '-'}}
Redazione Goalist
Igor Julio è un difensore classe ’98, attualmente giocatore della Fiorentina, e può interpretare più ruoli nel reparto difensivo (difensore centrale e terzino sinistro), ed inoltre è stato utilizzato anche come esterno sinistro nel 3-5-2.
Igor è un giocatore forte fisicamente e abbastanza determinato in mezzo al campo, fa dell’aggressività il suo punto forte anche se, tecnicamente è un buon giocatore: in media gioca 54.09 passaggi brevi avendo un’accuratezza del 91.3%, gioca palle lunghe in media 4.1 volte a partita avendo anche qui un’ottima accuratezza del 58.6% per essere un difensore. Tra l’altro per quanto riguarda i cross, Igor l’anno scorso ha giocato 6 volte da esterno sinistro mettendo soltanto 2 cross in area di rigore, 1 andato a buon fine e 1 altro no, questo perchè raramente si propone in fase offensiva nei pressi dell’area di rigore (non si registra tra l’altro nemmeno un tiro in porta); anche per quanto riguarda i dribbling, da esterno sinistro ha provato un dribbling soltanto in 2 occasioni, riuscendo nel dribbling in ambo le volte.
Per quanto riguarda i duelli aerei, Igor sicuramente è un buon giocatore: in media va a contrasto aereo solo 1.82 volte a partita, ma comunque quando lo fa, la maggior parte delle volte il contrasto è vincente (vince il 61.3% dei contrasti aerei).
n fase difensiva, Igor è un buon giocatore: recupera in media 8.15 palle a partita vincendo tra l’altro il 55.9% dei duelli difensivi (in media affronta 12.37 duelli a partita).
Complessivamente, Igor risulta un buon giocatore sotto l’aspetto difensivo (anche da terzino, arriva quasi sempre a chiudere sull’esterno avversario in fase di non possesso), mentre invece da terzino deve sicuramente migliorare cercando di essere più intraprendente in quanto, tecnicamente, è un buon giocatore ed margini per migliorare ci sono.
Scheda tecnica redatta da: Antonio Bonomo