Presenze
{{item.competition.toUpperCase()}}
PARTITE
{{item.partite ? item.partite : '-'}}
RETI
{{item.reti ? item.reti : '-'}}
RETI INCASSATE
{{item['reti-incassati'] ? item['reti-incassati'] : '-'}}
ASSIST
{{item.assist ? item.assist : '-'}}
A ZERO
{{item['a-zero'] ? item['a-zero'] : '-'}}
AMMONIZIONI
{{item.ammonizioni ? item.ammonizioni : '-'}}
DOPPIE AMMONIZIONI
{{item['doppie-ammonizioni'] ? item['doppie-ammonizioni'] : '-'}}
ESPULSIONI
{{item.espulsioni ? item.espulsioni : '-'}}
Redazione Goalist
Vignato è un talento cristallino italo-brasiliano classe 2000, brevilineo alto 1.75m, di piede destro, cresciuto calcisticamente nel vivaio del Chievo Verona e di proprietà del Bologna. Abile e pericoloso sia nel gioco tra le linee che a ridosso dell’area di rigore, può svariare su tutti i ruoli della trequarti, prediligendo l’ala destra ma con ottimi risultati anche come ala sinistra a piede invertito, è dotato di una buona visione di gioco ed è perfettamente compatibile con un 4-2-3-1 o 4-3-3.
Un giocatore molto dotato tecnicamente con un ottimo dribbling e visione dell’ultimo passaggio. Ricopre anche una veste di punto di riferimento in fase di sviluppo di gioco, occupando la zona centrale del campo e facilitando l’uscita palla a terra. In fase di possesso tra le linee può rivelarsi determinante la sua capacità di smarcamento fornendo un appoggio sia nella propria trequarti sia in quella avversaria optando o per la giocata mandando a vuoto l’avversario oppure con un’imbucata per il compagno d’attacco. Mihajlovic lo ha utilizzato anche come trequartista dietro le punte, emblematica la partita contro la Fiorentina il 2/5/2021 in cui è salito in cattedra con una prestazione straordinaria, dando vita ad una serie di passaggi illuminanti riempiendo la zona di rifinitura.
Abilità nell’uno contro uno, ottima lettura delle seconde palle, posizionamento, visione di gioco ed intesa con i compagni di reparto contribuiscono a trasformare le transizioni offensive in ottime opportunità di finalizzazione per i compagni. Il giocatore è dotato di un ottimo controllo orientato, grande qualità nelle verticalizzazioni.
Pecca nella continuità per fare un salto definitivo ma è un giovane con grandi margini di miglioramento, con un potenziale ancora inespresso poichè a volte tende a nascondersi durante delle frazioni della partita. In fase difensiva a Vignato gli fa ancora difetto una maggiore partecipazione in fase di ripiegamento, gioco aereo e transizioni difensive. Ci si aspetterebbe da lui un maggior numero di conclusioni a rete in virtù delle sue ottime doti balistiche per aumentare il numero di realizzazioni.
Scheda tecnica redatta da: Andrea Domenico Amedeo