Presenze
{{item.competition.toUpperCase()}}
PARTITE
{{item.partite ? item.partite : '-'}}
RETI
{{item.reti ? item.reti : '-'}}
RETI INCASSATE
{{item['reti-incassati'] ? item['reti-incassati'] : '-'}}
ASSIST
{{item.assist ? item.assist : '-'}}
A ZERO
{{item['a-zero'] ? item['a-zero'] : '-'}}
AMMONIZIONI
{{item.ammonizioni ? item.ammonizioni : '-'}}
DOPPIE AMMONIZIONI
{{item['doppie-ammonizioni'] ? item['doppie-ammonizioni'] : '-'}}
ESPULSIONI
{{item.espulsioni ? item.espulsioni : '-'}}
Redazione Goalist
CARATTERISTICHE TECNICHE
Alto, longilineo e in possesso di grande progressione palla al piede, ha un ampio repertorio di qualità tecniche e una notevole visone di gioco che fanno di lui un giocatore molto pericoloso soprattutto perchè riesce a mandare in porta i propri compagni con facilità servendosi di pochi passaggi (spesso di prima), sia lunghi che corti e con ottima precisione.
É molto bravo nel dialogare con i propri compagni di squadra, utilizza in modo quasi indifferente sia destro che sinistro, riesce a destreggiarsi nelle occasioni di uno contro uno anche contro più avversari, mediante dribbling secchi e precisi. Pericoloso anche dalla lunga distanza in quanto dotato di un ottimo tiro, potente e preciso.
Per tutto questo risulta facile comprendere come sia importante in molte delle manovre offensive della propria squadra. I numeri della scorsa stagione in magia Porto, rendono evidentemente chiare le sue spiccate doti e l’evoluzione che questo ragazzo ha compiuto.
Ha vinto il 60% dei contrasti effettuati ed ha completato l’83% dei passaggi. È completo perché duttile: si muove molto in mezzo al campo ed ha imparato col tempo anche a sacrificarsi per i compagni, facendosi trovare sempre dove serve.
Sérgio Oliveira deve comunque migliorare ulteriormente nel colpo di testa e in fase di non possesso, dove ancora si limita talvolta ad un lieve pressing nei confronti del proprio avversario. Dovrebbe inoltre diminuire il numero di volte in cui intraprende delle azioni offensive personali perchè in questo modo rischia di sbilanciare la propria squadra che in fase difensiva si ritrova con un uomo in meno.
Scheda redatta da Marzio De Vita