Altre News

Cm.com: Sampdoria a rischio penalizzazione

Entro il 16 febbraio la Sampdoria dovrà pagare 10 milioni per pagare gli stipendi del trimestre. In caso di mancato pagamento c’è il rischio di punti di penalizzazione, ma all’orizzonte ci sono anche la messa in mora della società o lo svincolo prima della fine della stagione.

Photo LiveMedia/Danilo Vigo Genova, Italy, January 22, 2023, italian soccer Serie A match UC Sampdoria vs Udinese Calcio Image shows: supporter’s Sampdoria and tribute Gian Luca Vialli LiveMedia – World Copyright

Come riportato da calciomercato.com sono ore febbrili per il Consiglio di Amministrazione della Sampdoria, che dovrà fare i conti con l’ennesima assemblea deserta degli azionisti di maggioranza, ossia la famiglia Ferrero, e con tutte le note difficoltà economiche, tra scadenze impellenti e urgenti. La più impellente è quella del 16 febbraio: servono 10 milioni di euro per il pagamento del trimestre di stipendi, il rischio è quello di ricevere punti di penalizzazione in caso di mancato pagamento. Oltre ai punti in meno, ciò potrebbe portare ad altri scenari, come ad esempio la messa in mora della società o lo svincolo prima della fine della stagione.

Il board blucerchiato ha avviato le procedure per la composizione negoziata della crisi, processo scelto dalla Samp per mettere al riparo, momentaneamente, dal rischio di fallimento. Non si tratta di una soluzione definitiva: sarebbe, in sostanza, un prendere tempo che però non potrà prescindere dalla ricapitalizzazione o dall’eventuale cessione. I passaggi preliminari sono stati compiuti, ora si attende la nomina di un ‘esperto’, che affiancherà il CdA. L’indiscrezione che filtra a Genova è quella di un commercialista noto nel capoluogo genovese, Dante Benzi, curatore fallimentare e commissario giudiziale. L’esperto, scelto da una commissione di ‘saggi’ già riunitasi, potrà decidere se accettare o meno l’incarico ed eventualmente inizierà a vagliare e ad analizzare i conti della Samp, per studiare assieme al CdA un piano per i debiti.

La Sampdoria, però, ha intrapreso anche un’altra strada volta a proteggere il club, chiedendo al Tribunale di Genova delle ‘misure protettive’. In sostanza, se accordate potrebbero evitare al club istanze fallimentari e inchieste penali.  

Lo spettro, ovviamente, è che la composizione negoziata salti o non venga considerata fattibile. In quel caso, si aprirebbe la pagina dell’ambito fallimentare, con tutto ciò che ne consegue: perdita del titolo sportivo e liquidazione totale, anche del parco giocatori. Una soluzione che però potrebbe non piacere ai creditori, dal momento che, in tale circostanza, non riceverebbero alcun compenso dovuto. 

LEGGI ANCHE, Italiano su Amrabat: “Poteva andarsene, ha chiesto scusa. Deve dimostrare di essere un top da qui a giugno”

Sampdoria News

vai alle news arrow-right
arrow-left
arrow-right