Tonali, Gravina svela il patteggiamento: “10 mesi di squalifica + 8 di pene accessorie”

L’intesa deve essere approvata dalla procura generale dello Sport presso il CONI prima del passaggio all’Uefa per l’estensione internazionale del provvedimento, ma è tutto stabilito. Sandro Tonali sarà squalificato per 18 mesi, 10 dei quali lontano dai campi più 8 di pene accessorie. Ad anticipare i termini del patteggiamento è stato il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, all’uscita della sede del CONI: “È stato raggiunto l’accordo per il patteggiamento tra la Procura Federale della FIGC e il calciatore Sandro Tonali. Essendo avvenuto prima del deferimento, ed essendo stato coinvolto in prima persona, posso dirlo: la sanzione per Tonali è di 18 mesi: 10 mesi squalifica e 8 mesi di prescrizioni alternative.

Il centrocampista del Newcastle, colpevole di aver scommesso su piattaforme illegali sul calcio e in particolare sulle gare di Brescia e Milan, nei periodi in cui militava nei due club lombardi, starà lontano dai campi fino ad agosto 2024, e salterà anche la fase finale dell’Europeo, in programma in Germania il prossimo giugno, a cui peraltro l’Italia deve ancora qualificarsi.

Il dispositivo della Procura FIGC prevede, come nel caso di Nicolò Fagioli, una pena non solo afflittiva ma anche rieducativa, consistente in 8 mesi di pene accessorie. Infatti il giocatore nei prossimi mesi dovrà rendersi disponibile a 16 incontri in presenza organizzati dalla Federcalcio in Italia, per portare la propria testimonianza e mettere in guardia i giovani dalla ludopatiaQualora Tonali venisse meno a questa condanna accessoria, dovrebbe scontare 48 mesi di squalifica.

Gravina ha continuato: “Dobbiamo fare una scelta: se pensare soltanto a punire o occuparci di alcuni aspetti sociali importanti. Perché si continua a parlare di calcio scommesse? Queste sono scommesse e non c’è stata alcuna alterazione del risultato”. Il numero uno della FIGC ha concluso: “Non può essere ghettizzato il mondo del calcio come cartina di tornasole. Si parla di mancate riforme, ma l’unica riforma proposta in questi anni con 3-4 ipotesi. C’è una clausola che impone l’intesa fra le componenti e sono proprio quelli che invocano le riforme che poi le bloccano”.

Filippo Cappelli

Recent Posts

Di Marzio svela: “La Fiorentina ha ribadito a Kean la centralità nel progetto Fiorentina”

Non si è parlato di cifre e di un eventuale rinnovo Il presidente Rocco Commisso,…

11 ore ago

Tegola per il Napoli, Neres va ko per lesione al soleo. Stagione quasi finita

Una brutta notizia per il Napoli di Conte che perde Neres per il rush finale…

11 ore ago

“A me toglievano il Grande Slam”: una RUSPA su Sinner, batosta senza precedenti I “Penso a Sharapova”

Sinner si trova ancora sotto accusa, e non solo da parte della stampa. La situazione…

12 ore ago

Francesco: un papa devoto al calcio

Papa Francesco deceduto alle 7:35 in pieno Lunedì dell'Angelo. Cosa rimane di lui? Ieri è…

16 ore ago

VINCENZO MONTELLA alla ROMA: intesa con Ranieri, i collaboratori già in Tribuna I Lista addi già pronta

Il possibile ritorno è vicino, Montella e la Roma possono davvero riabbracciarsi. C'è lo zampino…

17 ore ago