Fiorentina, il nuovo assetto societario: Pradè e Burdisso per l’area sportiva, a Ferrari quella aziendale

La Fiorentina desidera ringraziare tutti coloro che, in un momento così doloroso, hanno mostrato il loro straordinario affetto alla Famiglia Barone, alla Famiglia Commisso e a tutto il Club Viola.

Nell’ottica della continuità con lo straordinario ed eccezionale lavoro svolto dal Direttore Generale Barone e con la volontà di portare avanti quanto fatto in questi anni, l’intera Area Sportiva sarà supervisionata da Daniele Pradè, già Direttore Sportivo del Club, a stretto contatto con Nicolas Burdisso, già Direttore Tecnico, mentre l’Area Aziendale sarà gestita da Alessandro Ferrari, già Direttore della Comunicazione e delle Relazioni Esterne.

Mark Stephan, allo stesso tempo, nell’organigramma della Società continuerà a mantenere la sua funzione di Amministratore Delegato.

“Ancora distrutti per quanto accaduto, il nostro impegno per portare avanti quanto fatto da Joe Barone in questi cinque anni sarà ancora maggiore” queste le parole del Presidente Commisso ”per questa ragione ho voluto dare continuità, delegando alle persone più vicine e che lavoravano più a stretto contatto con Joe il compito di tramandare la sua memoria e il suo operato.

Daniele e Alessandro hanno dimostrato in questi anni tutta la loro dedizione e il loro legame a questa società e a questi colori, mettendo sempre davanti a tutto gli interessi del club e per questo motivo sono sicuro di porre in ottime mani la gestione della Fiorentina.

Voglio ringraziare nuovamente tutti i nostri straordinari tifosi e tutto il mondo del calcio che, in queste ore terribili, hanno mostrato la loro vicinanza a tutta la famiglia viola. Come anticipato mercoledì, presto intitoleremo ufficialmente la villa del Viola Park a Joe Barone e inizieremo a studiare le modalità per organizzare un grande torneo a lui dedicato.

Oggi più che mai il mio legame con questo club e questa città è ancora più forte e continuerà ad esserlo anche nei prossimi anni.

Lunedì tornerò in America per poter dare l’ultimo saluto a Joe, ma spero di tornare presto a Firenze per stare vicino alle nostre squadre con la speranza di riuscire a dedicare un risultato importante a Joe e a tutta Firenze”.

fonte: ACF Fiorentina

Lisa Grelloni

Recent Posts

Fiorentina, Palladino: “Dodò? Aspettiamo i dottori. Betis? Gara più importante della mia carriera”

"La nostra corsa è su noi stessi. Partita per partita, sono tutte finali" Raffaele Palladino,…

8 ore ago

McTominay disumano, diga Zambo Anguissa: le pagelle del Napoli di Conte

Questa sera è andata in scena Napoli-Torino al Maradona e Conte ha guadagnato un sorpasso…

8 ore ago

Un rigore e un gol per parte. Il Lecce mostra il suo enorme carattere e strappa 1 punto cruciale a Bergamo

La gara del Gewiss Stadium termina sul punteggio di 1-1. A Karlsson risponde il solito…

8 ore ago

McTominay fa record e regala il sorpasso a Conte. Il Napoli torna primo

Il Napoli va a +3 dall'Inter e si prepara alle sue ultime "finali" di Serie…

8 ore ago

Konè, muso lungo a Trigoria: burrasca di mercato I Ranieri mastica amaro: “Via a fine stagione: è un guaio”

La sua avventura sembra essere giunta al termine, nonostante non sia stata proprio una stagione…

9 ore ago

Napoli-Torino, formazioni UFFICIALI: Vanoli e Conte guardano alla Scozia. Torna Buongiorno

Questa sera nuova delicatissima sfida per la lotta scudetto: il Napoli di Antonio Conte ospita…

11 ore ago