Altre News | News

Olimpiadi del Cuore 2024, Paolo Brosio: “Vi svelo tutto”

olimpiadi del cuore 2024 forte dei marmi

Tutto pronto per la Partita del Cuore 2024, in programma a fine giugno a Forte dei Marmi in compagnia di tanti big e soprattutto della Nazionale Italiana Cantanti. Torna più forte che mai, come avevamo anticipato nel nostro blog, il grande appuntamento estivo di sport e spettacolo delle Olimpiadi del Cuore 2024 di Forte dei Marmi. Evento top, tra i più belli d’Italia a nostro modo di vedere. Una kermesse prestigiosa organizzata dalla onlus fondata da Paolo Brosio che ha come finalità la realizzazione di progetti umanitari e di solidarietà. L’incasso di questa edizione, al netto delle spese sostenute, verrà devoluto alle famiglie alluvionate di Campi Bisenzio, Montemurlo e Quarrata. Ma anche alla realizzazione del primo pronto soccorso “Peace Hospital” che le Olimpiadi del cuore stanno realizzando nei luoghi delle apparizioni mariane di Medjugorje.

Si tratta dell’ottava edizione che quest’anno viene anticipata all’inizio dell’estate insieme al Comune di Forte dei Marmi e la Riviera Apuo Versiliese. L’appuntamento, organizzato con l’apporto istituzionale anche della Regione Toscana, è programmato venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 giugno 2024 con un calendario fitto.

Presenti numerosi e illustri personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport. L’edizione è stata anticipata per l’occasione del Centenario della scomparsa di Giacomo Puccini. La kermesse dei tre giorni si aprirà con il grande appuntamento con l’incontro di calcio del cuore di venerdì 28 giugno alle 19,45 allo Stadio Comunale “Necchi-Balloni” di Forte dei Marmi. Sarà un modo anche per ricordare la figura di Anna Brosio, madre di Paolo mancata proprio un anno fa. Era davvero una grande appassionata di musica lirica e in particolare di Puccini.

La gara di calcio del cuore vedrà in campo la Nazionale Italiana cantanti contro la selezione dei personaggi delle Olimpiadi del Cuore. Il tutto inevitabilmente con la presenza di vip dello spettacolo e campioni dello sport italiano. L’appuntamento calcistico rappresenta anche l’inaugurazione ufficiale del nuovo impianto di illuminazione realizzato dall’amministrazione comunale fortemarmina nella struttura sportiva di via XX Settembre. Quella in programma al “Necchi-Balloni” sarà un’autentica festa popolare che inizierà nel tardo pomeriggio intorno alle 18:00 con un quadrangolare di calcio giovanile.

Quadrangolare che vedrà partecipare le rappresentative categoria esordienti di alcuni club. Stiamo parlando di Viareggio Calcio, del Pietrasanta, del Real – Forte – Querceta del Milan Junior Camp di Chicco Evani e Roberto Mussi. Ci sarà anche un appuntamento folkloristico delle Contrade del Palio dei Micci di Querceta. La serata si concluderà con un importante Cena del Cuore in uno dei più esclusivi stabilimenti balneari di Forte dei Marmi (ancora da stabilire).

A livello musicale la sera di venerdì 28 ci sarà uno spettacolo artistico. Qui si esibirà la famosa cantautrice Bianca Atzei con la sua band e la vocalist del tour internazionale di Zucchero, Sara Grimaldi. Questa sarà accompagnata al pianoforte dal maestro Marco Dalla Bona in arte Jericko. La seconda giornata, in programma Sabato 29 giugno, si aprirà con la Racchetta del Cuore. Giornata incentrata sui tornei di tennis e padel previsti al Tennis Club Italia di Forte dei Marmi. La sera di sabato ci sarà la Cena del Cuore dalle 20:15 nel nuovo Stabilimento Balneare Assunta della Famiglia Maestrelli e della Famiglia Cagnani, imprenditori di Parma. Una serata di gala che sarà all’insegna delle eccellenze enogastronomiche e dei sapori dell’Alta Versilia, della Garfagnana e della zona delle Alpi Apuane. Oltre che, naturalmente, del litorale apuo-versiliese fino a Viareggio. Gran finale domenica 30 giugno 2024 con la Cena di Gala al Twiga di Marina di Pietrasanta.  Foto in anteprima realizzata dallo staff presente stamattina all’evento di lancio presso la Biblioteca Comunale di Forte dei Marmi.

Olimpiadi del Cuore 2024
Olimpiadi del Cuore 2024 a Forte dei Marmi