17 Agosto 1995, l’annuncio di Van Basten: “Ho deciso di smettere di giocare al calcio”

Sono passati 29 anni da quel giorno, il giorno dell’annuncio dell’addio al calcio di uno dei più grandi di sempre, Marcel (Marco) Van Basten: un giorno triste, che i tifosi del Milan e gli appassionati del calcio non dimenticheranno mai.
Sguardo triste, voce bassa, poche parole: “La notizia è corta, semplicemente ho deciso di smettere di fare il calciatore, tutto lì”.
La caviglia non smetteva di torturarlo, i tanti interventi chirurgici e infine la decisione di dire basta a 30 anni, dopo 2 anni di inattività e infiniti consulti medici.
É arrivata la notizia che tutti temevano ma nessuno voleva sentire, chiunque sperava di vederlo tornare a giocare ancora una volta, magari assieme a Roberto Baggio appena acquistato dai rossoneri. Una speranza spazzata via da un destino crudele con lui, da una caviglia martoriata da infortuni ed operazioni sbagliate.
Il saluto, a San Siro, il giorno dopo davanti ai suoi tifosi prima del Trofeo Berlusconi, quel giro di campo triste, camicia rosa, giacca di renna e tante lacrime per i presenti e per chi era a casa a guardarlo davanti alla televisione. Rimangono le vittorie, i tantissimi gol, alcuni bellissimi, i 3 palloni d’oro, la tipica rincorsa con il saltello prima dei calci di rigore che tutti abbiamo imitato, le sfide toste contro marcatori arcigni come Pasquale Bruno e Pietro Vierchowod ma rimane anche il rimpianto per non averlo visto ancora su quel prato verde ad incantare tutti con quei suoi movimenti belli ed aggraziati nonostante un fisico imponente. Ed è proprio quel fisico che lo ha reso unico, che lo ha reso il più grande centravanti di sempre: c’è stato un calcio prima di Marco e un calcio dopo Marco: Van Basten ha dimostrato a tutti che si poteva essere veloci, eleganti e deliziosi tecnicamente nonostante i quasi 190 cm di altezza. Quante belle cose ci siamo persi per il tuo addio arrivato così presto, hai lasciato quella spiacevole sensazione di amarezza e malinconia che forse, a chi ti ha amato, non passerà mai, nemmeno a distanza di 29 anni.

Marco Omacini

Recent Posts

“Hai detto una stupidata”: il tecnico lo asfalta in diretta TV I “Questo è solo un alibi”

Lo scambio di "parole" è stato abbastanza pesante e il tecnico non si è trattenuto…

9 ore ago

“Dal calcio giovanile al calcio dei grandi: la gestione del talento”

Questa mattina, nella prestigiosa cornice della Palazzina Appiani all'interno dell'Arena Civica "Gianni Brera" a Milano,…

11 ore ago

Pogba amareggiato: “Juve? Non volevo più restare a Torino. A Manchester ho combattuto la depressione”

"Non vedo l'ora di giocare. Quando sono arrivato in Italia mi chiavano Balotelli" Scrive Sportmediaset,…

12 ore ago

Palladino: “Per me la Fiorentina è tutto, sto dando tutto me stesso. Stiamo bene di fisico e di testa”

"La storia dice che in Conference tutte le squadre hanno giocato alla morte, con energia…

12 ore ago

Pepito Rossi: “In Fiorentina-Juve la mezz’ora più bella della mia vita. Capii lì cosa significasse quella rivalità”

"Avevamo voglia di ribaltarla. di regalare gioia ai nostri tifosi" Giuseppe Rossi è stato protagonista…

13 ore ago

“Questo non è corretto”: Alcaraz spara a zero e ammette tutto: “Sinner, mi spiace ma è così”

Succede di tutto e di più tra questi due protagonisti, ogni volta che si incontrano…

14 ore ago