Senza categoria

Un pari tra errori e distrazioni. Kean ritorna al gol. Male Kayode e Beltran

FIORENTINA-AKADEMIA PUSKAS 3-3, le pagelle di Stefano Borgi.

DE GEA: 5,5 non arriva sul rigore per una questione di millimetri, sul destro vincente di Soisalo invece si butta nettamente in ritardo. Al 79′ torna il De Gea di Manchester e vola. Incolpevole sul gol del 3-3.

QUARTA: 7 qualche errore tecnico, di appoggio, inconsueti per lui. Questo nel primo tempo. Nel secondo, invece, l’argentino neo capitano cresce a dismisura. Suona la carica, trova il gol del 2-2, è il migliore in campo. 

PONGRACIC: 5  non si può far saltare un uomo solo in mezzo all’area a tre minuti dalla fine. 

RANIERI: 5  idem con patate. 

KAYODE: 4,5  peggio di così non poteva cominciare. In 12 minuti un rigore provocato ingenuamente, un “assist” involontario ma sanguinoso per il 2-0 dell’Akademia Puskas. Poi s’impegna, cerca di riscattarsi, ma ormai la frittata è fatta. (dal 46′ DODÒ): 6,5 la differenza c’è e si vede. 

BIANCO: 6  il rigore dell’1-0 del Puskas è per metà colpa sua, con un tocco maldestro che mette in difficoltà Kayode. Certo la traversa del 42′ trema ancora, e cresce nella ripresa. (dal 65′ AMRABAT): 6 bene nel recupero palla. 

MANDRAGORA: 5 come al solito lento nel dare palla, nell’incedere, nel proporsi. E poi mai un’iniziativa… 

PARISI: 6+ nel primo tempo è fra i più intraprendenti, suo l’assist del 47′ per il gol di Sottil. Benino anche nella ripresa.  

COLPANI: 5  falcata elegante, progressione importante, al 4′ e suo il primo tiro della partita… parato. Però è leggero, quasi lezioso, certamente in ritardo di condizione.(dal 55′ IKONÈ): 4,5 non c’è niente da fare, il francese è questo è per sempre sarà questo. Tecnico, veloce, brillante… sprecone, inconcludente, calcisticamente poco intelligente. Mezzo voto in più per l’assist sul gol di Kean. 

SOTTIL: 7  buoni spunti, tanto movimento e la perla del destro al giro dell’1-2. (dal 76′ KOUAMÈ): 5  perde Golla per il 3-3 finale. Distrazione fatale. 

BELTRAN: 5  anche lui, come Colpani, sembra leggero. E per lui, dopo il campionato scorso, non è una novità. 

(dal 46′ KEAN): 6,5  pronti via e sfiora subito il pareggio (miracolo del numero 1 ungherese). Al 75′ invece esplode un destro rasoterra che vale il 3-2 ed un fondamentale ritorno al gol. 

All. PALLADINO: 5  troppi errori, troppe distrazioni. La squadra non è tranquilla. Speriamo sia solo l’inizio. 

Lisa Grelloni

Recent Posts

Ribaltone Calciopoli: “La JUVENTUS è stata frodata, ridateci tutto indietro” I La battaglia inizia daccapo

Dopo tanti anni, ci sono novità per quanto riguarda Calciopoli. La situazione potrebbe davvero ribaltarsi…

4 ore ago

Max Allegri ha già firmato: pizzicato al centro sportivo, il blitz doveva restare segreto ma è venuto tutto a galla

Max Allegri dopo il ritorno alla Juve è alla ricerca di una nuova squadra da…

9 ore ago

Bergomi: “Se l’Inter non vincesse nulla? Tutti lo aspettano, ma cosa si può chiedere di più a Inzaghi?”

Giuseppe Bergomi è stato intervistato da Tuttosport per presentare l'impegno dell'Inter di stasera, l'andata dei…

9 ore ago

Dodò il “Frecciarossa” della Fiorentina: 43 i dribbling riusciti, 30 i passaggi chiave, nessuno come lui nei viola

Dodò è una freccia sulla destra, ma è cresciuto molto anche in fase difensiva. È…

10 ore ago

“Frattura di tibia e perone”: dramma totale, dolore indicibile I Operazione immediata, tempi di recupero lunghissimi

Quest'infortunio è più grave del previsto, con la completa frattura di perone e tibia. L'operazione…

13 ore ago

Al vantaggio di Anguissa replica Ndoye. Il Napoli fallisce il colpo grosso al “Dall’Ara”

Un punto a testa alla fine del "monday night" della 31ª giornata. Il Napoli va…

23 ore ago