scommesse fonte foto: blog map
Scrive TMW – Dopo due anni di indagini approfondite, in Cina sono state bandite a vita dalla Federcalcio del Paese 43 persone, di cui 38 calciatori e 5 funzionari di club. I motivi, secondo quanto riportato da Xinhua, l’agenzia di stampa ufficiale cinese, sono riconducibili ad accuse per scommesse illegali e ad altre forme di corruzione. Sono state coinvolte addirittura 120 partite, 128 sospettati e 48 società.
Interdetti a vita dallo sport anche gli ex calciatori della Nazionale Jin Jingdao, Guo Tianyu e Gu Chao. Coinvolti pure alcuni stranieri che militavano in Cina come Son Jun-ho, che ci ha giocato fino a luglio 2023 con lo Shandong Taishan. Nello specifico il classe ’92 è accusato di aver partecipato a partite truccate e di aver accettato delle tangenti.
LEGGI ANCHE Balotelli rimane ancora senza squadra: arriva il no degli indiani del Kerala Blasters – Goalist
Il gesto di Lautaro Martinez è stato indescrivibile, aiutando quelle persone in difficoltà. Tu la…
Purtroppo è una perdita incalcolabile quella per Federica Pellegrini, una batosta difficile da digerire. Cos'è…
Serie A, per la scomparsa di Papa Francesco, le quattro partite rinviate oggi, saranno recuperate…
Ha rifiutato grandi squadre come Milan e Roma, ma lui sa esattamente cosa fare. Il…
Addio a Papa Francesco, si è spento questa mattina a 88 anni. A seguito della…
Mancano solo cinque giornate alla fine del campionato di A Mancano ormai solo cinque giornate…