Approfondimenti

Masterclass Cataldi! Con il Lecce, due tiri, due gol! 109 i palloni passati dai suoi piedi

Cataldi rigenerato da Palladino e la Fiorentina con soli 6 milioni può strapparlo alla Lazio in estate grazie all’opzione di riscatto

Danilo Cataldi, centrocampista classe 1994, per anni è stato nel cuore della Lazio, squadra da lui tifata fin da bambino. Egli è arrivato ad indossare persino la fascia di capitano del club con l’aquila sul petto. Alto 180 centimetri, il suo piede preferito è il destro. Il centrocampista centrale ha un valore di 6,5 milioni di euro.

Cataldi ha lasciato la Lazio di Baroni in prestito con diritto di riscatto (6 milioni di euro), una cifra dunque che a giugno la Fiorentina, potrebbe decidere di pagare per tenere a Firenze la sua qualità ed esperienza, in un club che è composto da un mix tra giovani e calciatori già con una ricca carriera alle spalle.

Danilo Cataldi è stato portato a Firenze dalla dirigenza viola dopo essere stato messo ai margini del progetto dalla sua Lazio. Fin dal suo arrivo in prestito con diritto di riscatto, mister Palladino, non ha avuto paura di lanciarlo titolare fidandosi delle sue qualità. Ieri a Lecce, Cataldi ha messo in luce le sue doti sia in fase difensiva, sia nell’imbastire pericolose ripartenze. Con i suoi due gol, una perla tra l’altro da punizione, si è guadagnato la nomina di MVP.

Nella prossima giornata di Serie A, l’ex centrocampista della Lazio affronterà la Roma di Juric, quella che per anni è stata “l’acerrima nemica” nel derby. La Fiorentina infatti si scontrerà con i giallorossi domenica alle 20.45 all’Artemio Franchi di Firenze, la squadra di Raffaele Palladino insegue la quarta vittoria consecutiva. Ad attendere i gigliati poi ci sarà una raffica di partite fuori casa (5).

I numeri stagionali in Serie A di Cataldi, focus su Lecce-Fiorentina

In questa sua stagione con la maglia della Fiorentina, Cataldi ha tirato 7 volte (2 in porta, sono i gol a Lecce). Ben 232 passaggi effettuati con successo in 454 minuti giocati in viola in A. 4 le chance create, 3 i cross. Sono 317 i tocchi di palla, 8 i tackles vinti (80%), 17 i duelli vinti (61%) e 21 i recuperi.

Il centrocampista gigliato, in 90 minuti di gioco contro il Lecce al ‘Via del Mare’, ha creato 2 occasioni da gol, 2 i tiri effettuati (2 in porta, 2 i gol). È stato dunque devastante con il suo 2/2. Ben 109 i palloni che sono passati dai suoi piedi, 23 i passaggi nella 3/4, 85 quelli riusciti. 3 i recuperi a referto.

Cataldi esulta in Lecce-Fiorentina (ACF Fiorentina foto) – www.goalist.it

I numeri di Cataldi nella sua ultima stagione alla Lazio. Ora è il cuore pulsante del centrocampo viola?

Lo scorso campionato Danilo Cataldi ha collezionato con la maglia biancoceleste 37 presenze in Serie A, e messo a referto 1 gol. La miglior stagione del classe 1994 è stata quella del 2018/19 (in 18 presenze siglò 2 gol).

Danilo Cataldi è arrivato a Firenze e subito si è messo a disposizione cercando di entrare al più presto nelle dinamiche. Anche lui, rigenerato dal tecnico partenopeo. Ora la Fiorentina non può più farne a meno.

Lisa Grelloni

Recent Posts

Il Milan cala il poker ad Udine: resta viva la corsa per l’Europa

Scontro tra Maignan e Jimenez: trauma cranico per il portiere e controlli per l'esterno. Sono…

8 ore ago

ADDIO CALCIO: mi ritiro, non mi chiama più nessuno I L’iconico allenatore italiano si ritira I Dopo la nazionale gli chiudono tutte le porte in faccia

Purtroppo sembra che la sua esperienza terminerà qui, nessuno lo chiama più e probabilmente sarà…

13 ore ago

Il cuore oltre il bilancio: la rivoluzione dal basso del St. Pauli

Oltre 21.000 tifosi hanno salvato il club con un’azione collettiva storica, trasformando la crisi economica…

14 ore ago

Jonathan David riaccende il calciomercato: contatti con l’Inter, interesse dalla Premier

Il canadese torna nei radar dei nerazzurri: contatti recenti con l’agente, l’Inter ci pensa davvero…

15 ore ago

Fiorentina su Agustin Modica: talento italiano che gioca in Argentina classe 2003

di Gabriele Caldieron Retegui? No, lui è italianissimo: Agustin Modica nato nel 2003 a Villanova…

18 ore ago