La Juventus ha trovato l’erede di Bonucci: viene dal niente ma è pronto a tutto | Contratto già stilato
La Juventus prepara il colpaccio in difesa. E’ un calciatore ancora sconosciuto, ma il contratto è già pronto per essere firmato.
La Juventus ha una lunga tradizione di difensori di altissimo livello che hanno scritto pagine fondamentali nella storia del calcio.
Da Gaetano Scirea a Ciro Ferrara, passando per la mitica BBC (Barzagli, Bonucci, Chiellini), la difesa bianconera è sempre stata sinonimo di solidità, intelligenza tattica e leadership. Questi campioni non solo hanno garantito prestazioni eccellenti, ma hanno incarnato l’identità del club.
Con il tempo, però, anche i migliori lasciano il posto a nuove generazioni. Oggi, la difesa juventina sta affrontando un ricambio importante. Leonardo Bonucci, ultimo rappresentante della BBC, ha lasciato il club, segnando simbolicamente la fine di un’era.
Danilo, nonostante sia più un difensore esterno adattato, è il leader dell’attuale retroguardia, mentre Bremer, seppur infortunato, rappresenta il presente, grazie alla sua fisicità e al senso della posizione.
Il piano della Juventus
La Juventus è attivamente impegnata a rafforzare il reparto difensivo in vista del mercato di gennaio. Tra i nomi considerati spicca Marcos Senesi, centrale argentino attualmente in forza al Bournemouth. Secondo quanto riportato da TuttoJuve.com, il club inglese avrebbe fissato un prezzo tra i 15 e i 17 milioni di euro per il cartellino del classe 1997. La Juventus ha già avviato contatti preliminari per valutare la fattibilità dell’operazione.
Cristiano Giuntoli, direttore sportivo bianconero, ha confermato l’interesse per un difensore, sottolineando le difficoltà di operare sul mercato invernale. La priorità del club è quella di non cedere nessuno dei propri elementi difensivi, mantenendo Danilo come punto fermo e capitano della squadra.
Le alternative sul mercato
La situazione in difesa, definita “ai minimi termini” da Giuntoli, obbliga la Juventus a muoversi con cautela ma con decisione. Il profilo di Senesi, dotato di esperienza internazionale e adattabilità, rappresenta una soluzione ideale per aumentare le rotazioni e garantire solidità in un reparto che ha sofferto per assenze e infortuni. L’obiettivo è affiancare a giocatori come Bremer e Danilo un elemento capace di adattarsi rapidamente alle esigenze della squadra.
Parallelamente, la Juventus non esclude di intervenire anche in attacco, ma solo in caso di emergenza. Giuntoli ha chiarito che la fiducia in Milik rimane alta, ma eventuali problematiche potrebbero spingere il club a esplorare nuove opportunità sul mercato. Questa duplice strategia testimonia la volontà della società di mantenere competitività e flessibilità, bilanciando investimenti mirati con una gestione oculata delle risorse.