Como-Lecce (U.S. Lecce foto - www.goalist.it
Fabregas festeggia con Paz e Cutrone, Lecce scavalcato in classifica
Lo Stadio Giuseppe Sinigaglia ospita la delicatissima sfida tra Como e Lecce, squadre divise da un solo punto in classifica e invischiate entrambe nella lotta per non retrocedere. Cutrone ritrova la titolarità nell’attacco di Fabregas, mentre Giampaolo conferma il tridente formato da Pierotti, Krstovic e Tete Morente.
Nemmeno cinque minuti sul cronometro e i Lariani si costruiscono la prima grande chance del match: Cutrone supera Rafia e libera un gran destro da fuori area, ma la traversa gli nega il gol. I padroni di casa provano poi a rendersi pericolosi con Nico Paz e alla mezz’ora si procurano un calcio di rigore: Baschirotto tenta di anticipare Cutrone in scivolata, ma finisce col prendere prima il piede dell’ex Milan. Nico Paz ha quindi l’occasione di sbloccare il risultato dal dischetto: il tiro dell’argentino è però centrale e Falcone difende lo 0-0 parando con la gamba destra. Il duello tra i due si rinnova poi in un altro paio di occasioni in chiusura di primo tempo e a vincerlo è sempre l’estremo difensore del Lecce.
La ripresa si apre con una chance per parte: Kaba ci prova per gli ospiti, Cutrone per i lombardi. La formazione di Fabregas prende quindi il sopravvento e al 49’ stappa il match: Nico Paz si prende la sua rivincita personale e batte Falcone con mancino millimetrico sul palo lontano. Il Como si porta così sull’1-0 e 55’ raddoppia con Cutrone: il gol del 10 dei Lariani viene però annullato per un fuorigioco di Fadera a inizio azione. Passano pochi istanti e Cutrone colpisce pure il secondo palo della sua sfortunata serata, partendo però da posizione irregolare.
C’è una sola squadra in campo e, a un quarto d’ora dal termine, è decisivo l’intervento sulla linea di porta da parte di Coulibaly per negare il 2-0 a Strefezza. A segnare il secondo gol è allora Cutrone al 79’, prendendosi così una meritatissima soddisfazione personale al termine di una gara da assoluto protagonista. Il Como sale a 18 punti e scavalca in classifica proprio il Lecce, fermo a 16 lunghezze.
Fonte: Sportmediaset.it
Il gesto di Lautaro Martinez è stato indescrivibile, aiutando quelle persone in difficoltà. Tu la…
Purtroppo è una perdita incalcolabile quella per Federica Pellegrini, una batosta difficile da digerire. Cos'è…
Serie A, per la scomparsa di Papa Francesco, le quattro partite rinviate oggi, saranno recuperate…
Ha rifiutato grandi squadre come Milan e Roma, ma lui sa esattamente cosa fare. Il…
Addio a Papa Francesco, si è spento questa mattina a 88 anni. A seguito della…
Mancano solo cinque giornate alla fine del campionato di A Mancano ormai solo cinque giornate…