Folorunsho l’uomo giusto per sostituire Bove nella Fiorentina? Caratteristiche, heatmap e numeri a confronto

Bove-Folorunsho heatmap

Bove-Folorunsho heatmap - www.goalist.it

Folorunsho ad un passo dalla Fiorentina: è il ‘tuttocampista’ ideale per sostituire Bove?

Domani aprirà ufficialmente la sessione invernale del calciomercato (chiusura prevista il 3 febbraio) ma già da tempo la Fiorentina sta lavorando dopo lo stop all’attività agonistica (causa malore accusato il 1 dicembre) per Edoardo Bove. La dirigenza viola dunque è alla ricerca di un calciatore ‘simile’ all’ex Roma che possa ricoprire quella posizione in campo (esterno sinistro). Il profilo ideale per la Fiorentina sembra essere Michael Folorunsho, centrocampista classe 1998 del Napoli, già nel giro della Nazionale di Luciano Spalletti. L’ex Hellas Verona in questa stagione, con i partenopei, ha collezionato 6 presenze in Serie A (39 minuti totali in campo).

Le partite giocate dalla squadra viola nell’ultimo mese hanno messo in luce, l’assenza non solo numerica, di Edoardo Bove in questa Fiorentina. È stato lo stesso allenatore, Raffaele Palladino, a parlarne nel post partita di Fiorentina-Udinese: “A noi manca Bove a livello numerico. Edo quando la squadra calava lo spostavo dalla fascia al centro del campo. Ci manca quella caratteristica che ha lui e sto cercando soluzioni. Per me Colpani è un centrocampista in più. Sottil sta facendo sacrifici ma non può fare quello che faceva Bove”. Per l’appunto Edoardo Bove, pur partendo nella formazione come esterno sinistro, giocava molto in mezzo al campo, cercando di intercettare palloni in una porzione di terreno da gioco molto alta così come al centro durante la fase difensiva dei viola, di coprire le linee di passaggio, dava così del filo da torcere ad ogni suo avversario. Alla Roma Bove non aveva mai giocato in quel ruolo, esso infatti gli è stato cucito addosso da Palladino, in queste partite pertanto la Fiorentina ha perso il suo ‘tuttocampista’, quello che svolgeva un compito prezioso per far lavorare bene tutta la squadra.

Riccardo Sottil sta facendo molto bene quest’anno, in particolare dopo il faccia a faccia avuto al Viola Park con Palladino, il classe 1999 sembra aver un nuovo smalto, ma pur stazionando come Bove nella posizione di esterno sinistro ha caratteristiche molto diverse, è bravo a giocare con i piedi sulla linea ed a saltare l’uomo nell’1vs1 o andando sul fondo, o accentrandosi per calciare in porta. Sa inoltre farsi trovare pronto sul secondo palo, come dimostra il gol del 2-2 in Juve-Fiorentina.

Da qui nasce l’idea di regalare al tecnico partenopeo nel mercato di gennaio un rinforzo che possa ricoprire la posizione di campo in cui stazionava Bove, facendo quel lavoro di raccordo tra centrocampo ed attacco. La trattativa per portare a Firenze Michael Folorunsho è nata proprio per questo motivo. Secondo Alfredo Pedullà, Folorunsho è ad un passo dalla Fiorentina, c’è l’accordo totale, il contratto resterà probabilmente fino al 2029 (come quello che ha con il Napoli) con un minimo adeguamento. Formula del trasferimento? Prestito con diritto di riscatto fissato a 8-9 milioni.

Folorunsho-Bove: heatmap dei due ‘tuttocampisti’ a confronto

Qui di seguito abbiamo confrontato ed analizzato le heatmap (mappe di calore) di Michael Folorunsho (23/24) e di Edoardo Bove (24/25). Entrambi possono essere considerati ‘tuttocampisti’, l’anno scorso Folorunsho partiva dalla destra e poi svariava un po’ per tutto il campo in base alle esigenze della squadra, tornando qualche volta anche indietro per aiutare il centrocampo e la difesa dell’Hellas. Bove quest’anno agiva da esterno sinistro e poi rientrava in mezzo al campo per cercare di rubare palloni alti e chiudere le linee di passaggio per i centrocampisti avversari, rientrava inoltre molte volte ad aiutare in compagni al limite dell’area.

Rispetto a Bove, Folorunsho è un calciatore che tra le sue caratteristiche ha la dote per il gol dalla distanza, un’altra opzione che potrebbe fare molto comodo alla Fiorentina quando non riesce a trovare spazi all’interno dell’area a causa di difensori avversari attenti e fisici. Bove è più abile nelle palle lunghe, a differenza di Folorunsho. L’ex Roma ha tra le sue caratteristiche la forza nei contrasti a terra (53% di successo), l’ex Hellas invece è più forte nei contrasti aerei vista la sua stazza (è alto 1,9 metri).

Folorunsho-Bove heatmap a confronto
Folorunsho-Bove heatmap a confronto – www.goalist.it

I numeri di Folorunsho nella scorsa stagione all’Hellas Verona: 5 gol e 1 assist

Nello scorso campionato con l’Hellas Verona, Michael Folorunsho giocò 34 partite (33 dal 1’), media di 82 minuti per match. 5 gol segnati e 1 assist per la fine della stagione (ha convertito in gol l’11% delle occasioni avute). 2 le reti dall’interno dell’area, 3 quelle da fuori, 3 di sinistro e 2 di destro. 65% di precisione nei passaggi, 34% di dribbling riusciti, 50% di contrasti aerei vinti.

La domanda che sorge spontanea è la seguente: riuscirà Raffaele Palladino con l’eventuale innesto di Michael Folorunsho a far rivedere quella Fiorentina brillante che sembrava aver trovato una quadra perfetta dopo le prime appannate partite dei viola in Serie A?