Fantaconsigli, 6 certezze e 6 scommesse da schierare per la 23° giornata

Thauvin e Samardzic (fonte profili Instagram) www.goalist.it

Consigli fantacalcio 23° giornata di Serie A

Hai ancora dei dubbi di formazione da sciogliere prima dell’inizio della giornata? Provo a darti una mano io. Ecco i miei suggerimenti per la 23° giornata di Serie A, tra top di reparto e potenziali scommesse.

Le sei certezze

Ti propongo sei calciatori che, se li hai nella tua rosa, non puoi rinunciare a schierare questa settimana:

Nikola Krstovic (Parma-Lecce):  Soprattutto in uno scontro salvezza rappresenta l’elemento più affidabile del reparto offensivo della squadra di Giampaolo. Il Parma è una squadra che concede molte occasioni agli avversari, che l’attaccante macedone potrà sfruttare, considerando la sua abilità nel calciare in porta, anche da lontano o eventualmente dal dischetto: terzo slot ideale per completare l’attacco in questa giornata.

Florian Thauvin (Udinese-Venezia): Alla ricerca del primo bonus nel 2025, il capitano friulano non può essere lasciato fuori in questa giornata. Le sue giocate possono risultare decisive.

Michele Di Gregorio (Juventus-Empoli): Certezza assoluta per chi sfrutta il modificatore di difesa, in questa giornata, dai molti scontri diretti, il bianconero è il candidato principale tra i portieri delle big per mantenere la porta inviolata.

Albert Gudmusson (Fiorentina-Genoa): L’islandese sfiderà il suo recente passato, e se la più classica regola del gol dell’ex non vi basta per confermarlo in formazione, le ultime uscite ci hanno fatto vedere che sta ritrovando la forma migliore. L’obiettivo sarà quello di ritrovare i bonus, che gli mancano dalla 7° giornata.

Giovanni Di Lorenzo (Roma-Napoli): Il capitano della squadra di Conte sta benissimo, in costante proiezione offensiva e vorrà confermare l’ottimo stato di forma anche nella prossima sfida. La partita si deciderà sulle corsie laterali, il suo ultimo assist risale proprio al match di andata contro i giallorossi, alla 13° giornata, chissà che non possa ripetersi all’Olimpico.

Henrikh Mkhitaryan (Milan-Inter): Inzaghi non rinuncia mai alla presenza dell’armeno, così come i suoi fantallenatori. Spesso sottovalutato rispetto ai suoi compagni di reparto, nonostante i pochi bonus e le difficoltà del big match non va lasciato fuori: è stato già protagonista nei derby, può ripetersi.

Le sei scommesse

Per chi ama l’azzardo, sei calciatori da poter schierare senza rimpianti:

Daniel Mosquera (Monza-Verona): Dall’esordio in Serie A da sogno, con la doppietta nella prima giornata contro il Napoli, l’abbiamo visto sempre meno. Chi lo ha in rosa starà probabilmente pensando di svincolarlo, ma attenzione: con Tengstedt fuori dai giochi per più di un mese avrà sicuramente più chance in questo periodo, a partire dalla gara contro il Monza. Dovrebbe accomodarsi in panchina nello scontro salvezza, ma sarà sicuramente impiegato nel corso del match. Se si è coperti in attacco, si può schierare.

Francesco Zampano (Udinese-Venezia): In un match che si prospetta molto combattuta sulle fasce, l’esperto laterale del Venezia può essere un fattore. Il miglior assist-man dei veneti può rivelarsi una graditissima sorpresa.

Lazar Samardzic (Atalanta-Torino): Il trequartista serbo è fresco, non è stato impiegato durante la partita di Champions contro il Barcellona, e voglioso d ‘incidere anche dal primo minuto. Considerate le classiche rotazioni offensive del Gasp, è logico pensare che toccherà a lui sostituire l’infortunato Lookman, occupandosi di accendere il gioco della Dea attraverso le sue giocate. Schieratelo titolare.

Fabio Miretti (Fiorentina-Genoa): Sotto la gestione Vieira è totalmente rinato, ripagando la fiducia del tecnico. Il centrocampista scuola Juve si è trovato a meraviglia in questa posizione da sottopunta alle spalle di Pinamonti. Viene da 2 assist nelle ultime 2, il suo contributo in zona gol può migliorare ancora.

Stephan El Shaarawy (Roma-Napoli): Autentico jolly che da sempre il suo prezioso contributo in uscita dalla panchina. Preservato da Ranieri nella gara di Europa League, chissà che il faraone non possa ottenere a sorpresa una chance da titolare. Anche in caso di panchina, se siete coperti a centrocampo, schieratelo: il suo ingresso rende sempre vivace la manovra offensiva della Roma.

Luca Pellegrini (Cagliari-Lazio): Con Nuno Tavares ancora fuori per problemi fisici, Baroni darà ancora fiducia al terzino italiano.  Non ha l’abilità  di fare gli assist del portoghese, ma può essere in grado di disinnescare Zortea, una delle armi più pericolose della squadra di Nicola, e portare a casa la sufficienza. Per chi si era assicurato il sostituto di Tavares, si può dare fiducia anche a Pellegrini.

Palladino: “Comuzzo ha grande senso di appartenenza. Addio Ikoné? Mi dispiace. Vogliamo portare la Fiorentina più in alto possibile”