L’esplosione in Serie A, poi due anni ai box | L’infortunio lo ha bruciato: ora pensa al ritiro

Illustrazione di alcuni soccorritori e di una barella (Depositphotos FOTO) - goalist.it
Sembrava un predestinato, purtroppo poi è accaduto il peggio. Quest’infortunio gli ha cambiato la carriera, ora deve solo guarire.
Nel calcio, un infortunio può cambiare tutto. Ci sono giovani talenti che sembravano destinati a una carriera da fuoriclasse, ma dopo lunghi stop non sono più riusciti a tornare gli stessi.
Uno dei casi più tristi è quello di Giuseppe Rossi. Era considerato uno dei migliori attaccanti italiani della sua generazione, ma una serie infinita di problemi al ginocchio lo ha frenato. Dopo anni di tentativi e recuperi, non è mai riuscito a ritrovare il livello che gli avrebbe permesso di restare ai vertici.
Un’altra storia amara è quella di Bojan Krkić, ex promessa del Barcellona. Esploso giovanissimo, ha subito diversi infortuni che ne hanno minato la crescita. Dopo anni di alti e bassi, ha girato il mondo senza mai tornare davvero ai livelli che ci si aspettavano da lui.
Infine, c’è Jack Wilshere, che a 19 anni sembrava destinato a diventare la bandiera dell’Arsenal e dell’Inghilterra. Un talento cristallino, ma un fisico fragile. Gli infortuni lo hanno tormentato per tutta la carriera, fino a spingerlo al ritiro anticipato.
Una situazione delicata
Gli infortuni fanno parte del calcio, ma alcuni giocatori sembrano davvero sfortunati. Perr Schuurs, difensore olandese del Torino, è uno di quelli che non riesce a vedere la luce in fondo al tunnel. Quando si è fatto male, si pensava che potesse rientrare in pochi mesi, ma la realtà è stata ben diversa.
Il suo calvario è iniziato il 21 ottobre 2023, quando contro l’Inter si è rotto il crociato anteriore. Dopo la prima operazione, il rientro era previsto per l’estate 2024, ma qualcosa non è andato come sperato. La riabilitazione non ha dato i risultati attesi e Schuurs ha dovuto operarsi di nuovo in artroscopia. Da quel momento, i tempi si sono allungati ulteriormente.

Una decisione inevitabile
Il Torino sperava di riaverlo almeno per metà stagione, tanto da inserirlo nella lista Serie A 2024/25. Ma con il recupero che procede a rilento, il club ha preso una decisione drastica: Schuurs è stato escluso dalla lista e non tornerà in campo neppure in questa stagione. Se tutto andrà bene, potrebbe rivedere il campo nella prossima annata, a quasi due anni di distanza dalla sua ultima partita ufficiale.
Curiosamente, il Torino ha invece scelto di mantenere in lista Duván Zapata, anche lui fermo per un brutto infortunio. Un segnale di fiducia? Possibile, ma per Schuurs la stagione è già finita ancora prima di iniziare.