Serie A, Cagliari-Parma 2-1: vittoria fondamentale in chiave salvezza per i rossoblù, gol all’esordio per Coman. Terza sconfitta consecutiva per i crociati

Formazione Cagliari contro il Parma (fonte: facebook Cagliari calcio)
Il Cagliari si aggiudica lo scontro salvezza: Parma battuto 2-1
Due le gare disputate alle ore 15, per la 24° giornata di Serie A, tra cui lo scontro salvezza tra Cagliari e Parma. All’Unipol Domus, sono i padroni di casa ha portarsi a casa tre punti preziosissimi in chiave salvezza, ottenendo il successo sui crociati per 2-1. Succede tutto nel secondo tempo: apre le marcature l’autogol di Vogliacco, raddoppia il subentrato Coman, all’esordio con il Cagliari. Nel finale, prova a rientrare in gara il Parma con il gol di Leoni, ma senza successo.
La Cronaca
Già nel primo tempo è la formazione di casa a fare di più la partita: in avvio, due tentativi da lontano per Nicolas Viola: entrambe le conclusioni terminano sul fondo. Il primo affondo degli emiliani arriva con su punizione, ci prova Bernabé ma il tiro termina sopra la traversa. I Sardi trovano la miglior occasione della prima frazione sugli sviluppi di un corner, Mina stacca più in alto di tutti e colpisce il palo, con Suzuki ormai fuori dai giochi. In chiusura di primo tempo, Bonny, entrato per l’infortunio di Djuric, porta in vantaggio del Parma: l’arbitro però annulla la rete, dopo check dell’ VAR, per posizione di un fuorigioco.
Il secondo tempo riparte in equilibrio fino a che, al 57′, Felici entra in area e serve Augello, il terzino dentro un cross su cui Adopo non arriva, e che Vogliacco devia involontariamente con la schiena, finendo in rete per il vantaggio del Cagliari. Da qui la squadra di Nicola prende sempre più campo, che sfrutterà per trovare il raddoppio: Coman, all’esordio in rossoblù, entrato in campo da pochissimi minuti, riceve palla da Gaetano sulla trequarti, e senza indugiare calcia da fuori area battendo Suzuki. A dieci minuiti dalla fine, il Parma rientra in partita: Bonny crossa in area dalla sinistra trovando Leoni, che di testa insacca sul palo lontano, accorciando le distanze. Il gol potrebbe cambiare gli scenari e l’inerzia della gara , ma il Cagliari è bravo a non disunirsi e a non concedere campo ai crociati, facendo scorrere il tempo. Di fatto la sfida termina senza ulteriori occasioni rilevanti.
Tre punti preziosissimi per la squadra di Nicola in classifica , salita ora a quota 24 punti, a +4 sul terzultimo posto occupato proprio dal Parma. Altro passo falso per la squadra di Pecchia, al terzo k.o. consecutivo, che resta a 20 punti.
Empoli-Milan 0-2: i rossoneri soffrono ma Leão e Giménez portano la vittoria