Fantaconsigli, le certezze e le scommesse per la 25 ° giornata

Dodo e Soulé ( Fonte Instagram Fiorentina e Instagram Roma)

Consigli fantacalcio 25° giornata di Serie A

Hai ancora dei dubbi di formazione da sciogliere prima dell’inizio della giornata al fantacalcio? Provo a darti una mano io. Ecco i miei suggerimenti per la 25° giornata di Serie A, tra top di reparto e potenziali scommesse.

Le certezze

Ti propongo quei calciatori che, se li hai nella tua rosa, non puoi rinunciare a schierare questa settimana:

Charles De Ketelaere (Atalanta-Cagliari): il fantasista belga può sbloccarsi e portare i primi bonus del 2025 nella gara contro i rossoblù.

Florian Thauvin (Udinese-Empoli): il numero 10 dei friulani non trova il bonus dall’ultima del girone di andata, ma le sue prestazioni sono sempre positive. Da confermare nel vostro 11.

Giovanni Di Lorenzo (Lazio-Napoli): Il capitano della squadra di Conte è stato il migliore anche nelle ultime uscite, va schierato anche nei big match, a maggior ragione se dovesse giocare esterno nel 3-5-2.  Può portare bonus anche su calci piazzati.

Christian Pulisic (Milan-Verona): lo statunitense ha ritrovato i bonus nella scorsa giornata contro l’Empoli, dopo un periodo di appannamento. È in ballottaggio, ma anche in caso di partenza dalla panchina non va lasciato fuori, la difesa del Verona è tutt’altro che irresistibile.

Dodo (Fiorentina-Como): il brasiliano si è definitivamente sbloccato con i bonus, con 2 assist vincenti nelle ultime 4 gare di campionato. Contro il Como inoltre Palladino potrebbe confermarlo esterno alto, un motivo in più per puntare ancora su di lui.

Wladimiro Falcone (Monza-Lecce): l’estremo difensore giallorosso sta disputando l’ennesima ottima stagione. In questa giornata, complice un Monza in enorme difficoltà, va schierato più per il bonus l’imbattibilità che per il voto alto per il modificatore.

Le scommesse

Per chi ama l’azzardo, questi sono i calciatori consigliati da poter schierare senza rimpianti:

Cesare Casadei (Bologna-Torino): al centro di una vera e propria telenovela durante il mercato invernale, l’ex Chelsea dovrebbe esordire dal primo minuto quest’oggi contro il Bologna, per sostituire lo squalificato Ricci. Contro il Genoa si è reso pericoloso già dopo pochi minuti dl suo ingresso in campo, facendo subito intuire la sua abilità nell’inserimento nell’area avversaria. Per chi ci ha puntato all’asta di riparazione, dategli subito una chance.

Fisayo Dele-Bashiru (Lazio-Napoli): Il nigeriano avrà il compito di non far rimpiangere Dia nel supporto a Castellanos contro la prima della classe. Non certo un compito facile, ma il centrocampista gode della fiducia di Baroni, e spesso riesce a rendersi pericoloso in zona gol. Può essere inoltre, con la sua fisicità, una carta tattica da utilizzare per limitare il centrocampo della squadra di Conte.

Patrick Cutrone (Fiorentina-Como): viene dall’assist realizzato contro la Juventus, e come tutto il Como sembra in ripresa e pronto a sbloccarsi. Il Franchi potrebbe essere il campo giusto per ritrovare il più 3, può essere la pedina per completare il vostro tridente.

Razvan Sava (Udinese-Empoli): il portiere rumeno non ha propriamente convinto in queste ultime uscite, ma la grande forma della coppia centrale bianconera e soprattutto l’avversario in crisi, creano i presupposti interessanti per cui potreste pensare di preferirlo al vostro primo slot.

Georgios Kyriakopoulos (Monza-Lecce): il laterale greco può essere considerato una delle pochissime note positive della stagione dei brianzoli. L’ex Sassuolo è sempre uno degli ultimi ad arrendersi in campo, e nello scontro diretto contro il Lecce, che sa di ultima chiamata per tutta la squadra, potrebbe rivedersi in zona bonus. Inoltre il ritorno di Nesta potrebbe giovare.

Matias Soulé (Parma-Roma): Uno dei più grandi flop del girone di andata, ma attenzione al ritorno. In casa del Parma dovrebbe prendere il posto dell’acciaccato Dybala, per l’ex Frosinone è arrivato il momento di dimostrare qualcosa di più in termini offensivi, e ritrovarsi di fronte la difesa dei crociati, tutt’altro che irresistibile, può accenderlo. Se coperti in attacco, potete dargli una chance.

 

Roma, che sospiro di sollievo! Escluse lesioni per Dybala ma rischio forfait contro il Parma