Questa è una vera tragedia: Sainz inconsolabile | Lo ha saputo per telefono

Carlos Sainz

Carlos Sainz in tuta Ferrari - (Depositphotos FOTO) - goalist.it

Sainz sembra essere inconsolabile dopo l’accaduto, ed ha saputo tutto ciò solo via telefono. Non si poteva evitare la tragedia.

Ci sono momenti nello sport che spezzano il cuore anche ai più duri. Alcuni atleti, dopo certe sconfitte o eventi drammatici, non riescono a farsene una ragione e finiscono per essere inconsolabili, segnati per sempre da quel momento.

Uno degli esempi più celebri è quello di Roberto Baggio dopo il rigore sbagliato nella finale di USA ‘94. Quel pallone volato sopra la traversa non è mai uscito dalla sua testa, nonostante una carriera straordinaria. 

Ci sono poi storie ancora più dolorose, come quella di Ayrton Senna, che il destino ha fermato a Imola nel 1994. Il mondo della Formula 1 è rimasto in lutto per anni e i suoi colleghi non hanno mai superato davvero la sua scomparsa. 

Lo sport regala momenti di gioia infinita, ma può anche lasciare cicatrici profonde. Alcuni campioni trovano la forza di andare avanti, altri restano prigionieri di quei momenti, incapaci di lasciarli andare.

Un addio che pesa

A volte, le cose cambiano più in fretta di quanto vorremmo, e quando succede con un luogo carico di ricordi, il dispiacere è inevitabile. Il Carlos Sainz Center di Madrid, uno dei kartodromi più famosi della città, ha chiuso i battenti. Una notizia che suona un po’ strana, considerando che porta il nome di una delle famiglie più iconiche del motorsport spagnolo. 

Per Carlos Sainz Jr., il 2025 si sta rivelando un anno di grandi cambiamenti. Non solo ha detto addio alla Ferrari per un nuovo inizio con la Williams, ma ora deve anche salutare una parte della sua storia familiare. Non è una decisione voluta dai Sainz: è il risultato di un progetto di riqualificazione urbana che ha deciso che il terreno su cui sorge il kartodromo fosse più redditizio se coperto di appartamenti di lusso. Eh già, perché quando il valore di un’area passa da 17 a oltre 80 milioni di euro, gli affari hanno la meglio sulla nostalgia.

Carlos Sainz e Charles Leclerc
Carlos Sainz e Charles Leclerc in tuta Ferrari (Depositphotos FOTO) – goalist.it

Un nuovo volto per Madrid

La chiusura del Carlos Sainz Center fa parte di un piano più grande: l’intero centro commerciale La Ermita del Santo verrà demolito per lasciare spazio a imponenti torri residenziali alte fino a 28 piani. Insomma, dove prima si respirava l’odore di gomma bruciata e si sentiva il rombo dei kart, presto ci saranno palazzi eleganti con vista su Madrid.

Questo progetto è in cantiere da tre anni e, anche se è visto come un’opportunità di crescita per la città, non tutti i residenti ne sono felici. Alcuni comitati locali lo considerano un cambiamento troppo drastico, e temono che il quartiere perda parte della sua anima. Ma non tutto è perduto per gli amanti della velocità: la famiglia Sainz continuerà a gestire l’altro kartodromo, quello di Las Rozas, una pista più piccola ma comunque attiva.