Crolla la Fiorentina al Franchi, ancora un ko! Il Como vince 2-0 e conquista tre punti d’oro

Ndour (ACF Fiorentina) - www.goalist.it
Una brutta Fiorentina al Franchi, ancora un ko!
La Fiorentina di Raffaele Palladino oggi alle ore 12.30 ospiterà all’Artemio Franchi di Firenze il Como di Cesc Fabregas. La squadra viola proviene dal ko di San Siro, nell’occasione l’Inter ha vinto 2-1, decisivo il gol di Arnautovic. Il club lariano invece nell’ultima gara giocata ha perso 2-1 contro la Juventus. Entrambe le squadre pertanto sono a caccia di riscatto, la Fiorentina per continuare a sognare un posto in Champions League, il Como per ottenere punti importanti in chiave salvezza.
PRIMO TEMPO- Dopo appena 15″ occasione per la Fiorentina, Fagioli allarga per Beltran che mette dentro per Zaniolo che prova la conclusione, palla sopra la traversa. Al 4′ palla in profondità per Gosens che si smarca e va al tiro, salva il portiere del Como. Al 5′ azione personale di Zaniolo che va alla conclusione ma debole, Butez para senza problemi. Al 16′ Ranieri dentro per Fagioli che va al tiro, Butez chiude lo specchio della porta, ma l’azione era in fuorigioco. Al 21′ buona trama del Como, Diao va al tiro, De Gea attento respinge in fallo laterale. Al 27′ ammonizione per Gosens, dopo il fallo su Strefezza. Al 28′ doppio intervento di Pongracic in chiusura su Diao. Al 41′ la Fiorentina prende una ripartenza del Como, su sua punizione e Diao firma l’1-0 per il Como. Il primo tempo finisce 1-0 per il Como.
SECONDO TEMPO- Al 51′ ammoniti Goldaniga e Folorunsho. Al 54′ doppio cambio Fiorentina, fuori Zaniolo e Cataldi, dentro Gudmundsson e Colpani. Al 57′ ammonito Perrone che stende Gudmundsson. Al 64′ ammonito Gudmundsson. Al 66′ gran gol di Nico Paz, palo e poi gol del Como, 2-0. Al 69′ doppio cambio per i lariani, fuori Dossena e Perrone, dentro Kempf e Douvikas. Nei viola fuori Mandragora e Gosens per Richardson e Parisi. Al 72′ Diao calcia, De Gea spedisce la palla in angolo. Al 74′ fuori Gudmundsson, al suo posto Ndour. Al 77′ fuori Caqueret e Nico Paz, dentro Ikoné e Engelhardt. All’81’ cross dentro sul quale arriva Folorunsho con il colpo di testa.