“Sto guadagnando troppi soldi”: Milan, lo ha ammesso davanti a tutti | Pronto a ridursi l’ingaggio?

Formazione Milan in Milan-Genoa (Fonte: X AC Milan)

Formazione Milan in Milan-Genoa (Fonte: X AC Milan)

Il calciatore afferma che sta guadagnando troppo, una frase quasi inusuale nel mondo del calcio. Scopri cos’è successo!

Non capita spesso, ma ogni tanto ci sono calciatori che, nonostante stipendi da capogiro, decidono di ridursi l’ingaggio. A volte lo fanno per amore della squadra, altre per aiutare il club in difficoltà economiche, altre ancora per continuare a giocare a certi livelli senza pesare troppo sul bilancio.

Uno degli esempi più noti è stato Lionel Messi, che nel 2021 aveva accettato di tagliarsi lo stipendio pur di restare al Barcellona. Alla fine, però, i problemi finanziari del club catalano hanno reso impossibile il rinnovo e l’argentino è finito al PSG. 

Ci sono poi calciatori che scelgono di abbassarsi lo stipendio per favorire il mercato della loro squadra. Pensiamo a Toni Kroos e Luka Modric, che hanno accettato un ingaggio ridotto pur di restare al Real Madrid e continuare a vincere.

In alcuni casi, è una questione di riconoscenza. Giocatori a fine carriera che vogliono restare in un club che amano o che vogliono dare una mano ai giovani.

Il valore del sacrificio

Nel calcio di oggi, dove gli stipendi dei giocatori raggiungono cifre da capogiro, c’è chi ancora si interroga su cosa significhi davvero guadagnare tanto. Alcuni si accontentano di incassare milioni senza sudare troppo in campo, altri invece sentono il dovere di onorare ogni singolo euro del proprio stipendio. E poi c’è chi non si dimentica da dove viene, chi porta con sé le proprie radici e il senso del sacrificio che gli ha permesso di arrivare fino a lì.

Uno di questi è Franck Kessié, attualmente centrocampista dell’Al-Ahli in Arabia Saudita. Nonostante percepisca uno stipendio di circa 20 milioni di euro all’anno, ha un’idea molto chiara su cosa significhi meritarsi quei soldi. E lo ha spiegato con parole che fanno riflettere.

Kessié con la maglia del Barcellona (Profilo Instagram Kessie FOTO) – goalist.it

Il pensiero di Kessié

“Non ho paura di correre tanto in campo” (One Sport Ita) ha raccontato il centrocampista ivoriano. Racconta anche che i compagni gli chiedono come faccia a correre senza mai fermarsi, ma lui afferma che è una questione del tutto naturale. “Guadagno troppi soldi per non sudare sul campo” afferma (One Sport Ita). Anche perché ricorda che in Africa ci sono un sacco di persone che ogni giorno lavorano tantissimo, e percorrono decine di km per guadagnare briciole, e lui pensa a loro quando gioca.

Sono parole che pesano, che fanno capire come il denaro, per quanto possa cambiare la vita, non debba mai far perdere di vista la realtà. Kessié non è solo un giocatore che corre tanto, è uno che sa perché lo fa. La sua mentalità è quella di chi non dà nulla per scontato, di chi sente il peso della responsabilità di guadagnare così tanto mentre altrove nel mondo c’è chi lotta per sopravvivere.