Sanabria e Biraghi (da Instagram Torino)
Il Torino torna a vincere dopo tre partite: le disattenzioni difensive costano la sconfitta, ad un Milan che crea molto, ma spreca.
È da poco terminata la gara tra Torino e Milan. Vincono i granata 2-1, grazie al goffo autogol di Thiaw, colpito in pieno dal tentativo di rinvio di Maignan, e alla rete di Gineitis, che arriva immediata dopo il pareggio di Reijnders. Migliore in campo Milinkovic Savic, capace di ipnotizzare Pulisic dal dischetto e autore di grandi parate tra primo e secondo tempo. Dopo l’eliminazione in Champions League, la squadra di Conceiçao rallenta anche in campionato nella corsa al quarto posto, non approfittando del pari della Lazio di questo pomeriggio. Giovedì il Milan è attesa dal recupero della 9° giornata contro il Bologna
Il match inizia subito in salita per il Milan: dopo soli 4 minuti va sotto, facendosi male da sola, con uno sfortunato autogoal di Malick Thiaw. Maignan, nel tentativo di allontanare il pallone dalla propria area di rigore, colpisce in pieno il difensore tedesco, che non può far nulla, se non osservare il pallone rotolare in porta. Il Diavolo abbozza una reazione, e crea la prima occasione al 21′ con Santiago Gimenez. L’attaccante messicano conclude verso la porta dei padroni di casa, ma Milinkovic-Savic riesce a respingere in calcio d’angolo. Al 32′ scaturisce uno degli episodi decisivi della gara: sul colpo di testa di Rafael Leao, Pedersen tocca col braccio in area di rigore. L’arbitro Sozza indica il dischetto in favore degli uomini di Conceicao. Dagli 11 metri si presenta Christian Pulisic, che calcia forte sul lato sinistro della porta ma Milinkovic-Savic ci arriva, disinnescando il quarto rigore del suo campionato, e negando la gioia del gol allo statunitense. Il primo tempo termina così, 1-0 per il Torino.
Nella ripresa, il Milan rientra in campo senza Leao, sostituito da Fofana. Proprio il centrocampista francese crea il primo pericolo del secondo tempo, concludendo da fuori area, senza trovare lo specchio della porta. Da qui cresce l’intensità dei rossoneri, ci prova prima Joao Felix con un tiro a giro da fuori area, e poi Reinjders dall’altezza del dischetto del rigore: entrambe le volte si fa trovare pronto il portiere serbo, deviando in calcio d’angolo. Gli sforzi degli ospiti vengono premiati al 74′: Sottil crossa dalla linea di fondo, trovando Reijnders, che di sinistro, trafigge Milinkovic-Savic ristabilendo la parità. Il pareggio del Milan dura solo tre minuti. Sanabria si guadagna una punizione da limite per una trattenuta. L’attaccante paraguaiano batte velocemente la punizione, trovando solo in area Gineitis, che di sinistro, sigla il 2-1 per il Toro, fulminando Maignan. Negli ultimi minuti, il Milan si riversa davanti alla ricerca del gol del pari: l’occasione migliore l’ha Pavlovic nel recupero, ma il suo colpo di testa termina di poco a lato. La gara termina con la sconfitta per la squadra di Conceicao.
Purtroppo è davvero finita. Il campione tedesco non gareggerà più, e tantissimi tifosi non potranno…
Lautaro e Frattesi firmano il 2-1 a casa del Bayern: la squadra di Inzaghi ora…
Arriva ufficialmente la squalifica, ed è sicura anche la rescissione del contratto. Ma cosa sta…
Dopo tanti anni, ci sono novità per quanto riguarda Calciopoli. La situazione potrebbe davvero ribaltarsi…
Max Allegri dopo il ritorno alla Juve è alla ricerca di una nuova squadra da…
Giuseppe Bergomi è stato intervistato da Tuttosport per presentare l'impegno dell'Inter di stasera, l'andata dei…