Tragedia Milan: malviventi si scagliano sul calciatore | Succede tutto nella sua abitazione

Illustrazione del Milan a maggio 2022 (Wikipedia Ivaylo_Ivanov FOTO) - goalist.it
Purtroppo la scena è stata cruenta, con i malviventi che hanno preso di mira il calciatore. Nella sua abitazione è successo il caso.
Negli ultimi anni, diversi calciatori sono stati presi di mira da malviventi, sia per rapine che per aggressioni mirate. Essere famosi e guadagnare cifre enormi li rende purtroppo bersagli perfetti per chi cerca soldi facili o vuole mandare un messaggio.
Uno dei casi più noti è quello di Angel Di Maria, che ha subito un’irruzione in casa mentre giocava con il PSG. La famiglia era presente e i ladri hanno agito con estrema violenza, scatenando il panico.
Episodi simili sono accaduti anche a Paul Pogba, che ha denunciato tentativi di estorsione da parte di conoscenti vicini al suo entourage. Ma anche ad altri suoi compagni di squadra!
A volte le aggressioni avvengono direttamente per strada. João Cancelo, ex difensore del Manchester City, è stato picchiato e derubato da alcuni criminali mentre si trovava con la famiglia.
Un furto da film
Non è certo la prima volta che un calciatore finisce nel mirino dei ladri, ma stavolta il colpo è stato davvero impressionante. Olivier Giroud, attaccante del Milan e della nazionale francese, ha subito un furto nella sua casa di Los Angeles mentre si trovava fuori. Un classico: la casa di un VIP lasciata incustodita diventa un bersaglio perfetto per chi sa cosa cercare e dove trovarlo.
I malviventi non hanno lasciato nulla al caso. Si sono introdotti nell’abitazione e hanno puntato direttamente alla collezione di orologi di lusso del calciatore. E non si tratta di qualche modello costoso qua e là: il bottino è stato davvero da capogiro. Dieci orologi rubati, per un valore totale di circa mezzo milione di euro. Un colpo pulito, rapido e senza alcun segno di violenza, almeno secondo le prime informazioni.

Bottino milionario e indagini in corso
Le forze dell’ordine di Los Angeles hanno subito avviato le indagini, cercando di ricostruire il percorso dei ladri e individuare eventuali tracce lasciate durante il furto. In casi come questi, le possibilità sono due: o si tratta di una banda esperta che aveva studiato il colpo nei minimi dettagli, oppure di una soffiata da parte di qualcuno che conosceva bene le abitudini del calciatore.
Negli ultimi anni, episodi simili sono diventati sempre più frequenti. Giroud si aggiunge a una lista di sportivi che hanno visto le loro case svaligiate mentre erano via per impegni professionali. Certo, avere una collezione di orologi di questo livello è un lusso che pochi possono permettersi, ma sembra anche diventato un rischio non da poco.