250 MILIONI DI EURO: affare del secolo in Serie A | Società e giocatore d’accordo

Illustrazione di un pallone di serie A (Lega Serie A)

Illustrazione di un pallone di serie A (Lega Serie A FOTO) - goalist.it

Anche l’Italia incomincia ad avere talenti da poter vendere a prezzi elevatissimi. La società diventerà molto ricca.

Nel calcio moderno, i soldi girano a cifre folli. Tra diritti TV, sponsor e trasferimenti record, gli affari da centinaia di milioni di euro sono ormai la norma. I top club investono somme enormi per assicurarsi i migliori giocatori e restare competitivi.

I trasferimenti più costosi della storia hanno visto cifre esorbitanti: Neymar al PSG per 222 milioni, Mbappé per oltre 180, e ora i club sauditi che offrono contratti fuori scala.

Oltre ai giocatori, anche i club stessi sono diventati oggetti di investimenti miliardari. Fondi d’investimento e ricchi imprenditori acquistano società per farne macchine da soldi, come nel caso del Manchester City con il gruppo Abu Dhabi o il Newcastle con il fondo saudita.

Alla fine, il calcio è sempre meno sport e sempre più business. I tifosi lo vivono con passione, ma dietro le quinte è una corsa continua a chi ha più risorse. E finché ci saranno miliardi in gioco, i grandi affari non si fermeranno mai.

Il valore dei giocatori: una questione di prospettiva

Negli ultimi anni, i prezzi dei calciatori sono schizzati alle stelle. Basta un paio di partite ben giocate, qualche dribbling spettacolare e subito spuntano cifre fuori da ogni logica. Ma siamo sicuri che i valori di mercato abbiano ancora un senso? O sono diventati più una questione di hype e strategie di marketing? La verità, come spesso accade, sta nel mezzo.

Di sicuro, alcuni prezzi fanno discutere. E quando un giornalista esperto come Ivan Zazzaroni dice la sua, il dibattito si accende subito. Ecco cosa ha dichiarato recentemente riguardo al valore di Yildiz e Paz, facendo un confronto che ha fatto alzare più di un sopracciglio.

Kolo Muani assieme ad Yildiz (profilo Instagram Kolo Muani FOTO) - goalist.it
Kolo Muani assieme ad Yildiz (profilo Instagram Kolo Muani FOTO) – goalist.it

Parole forti!

Secondo Zazzaroni, se il giovane talento della Juventus Kenan Yildiz vale 80 milioni di euro, allora un giocatore come Paz dovrebbe essere valutato almeno 250 milioni. Un’affermazione forte, che vuole sottolineare come i prezzi nel calcio abbiano preso una piega sempre più surreale.

L’idea di Zazzaroni è chiara: i valori di mercato sembrano gonfiati in base a fattori esterni come il club di appartenenza, il procuratore e la risonanza mediatica più che sul reale talento del giocatore. Un discorso che non fa una piega, ma che allo stesso tempo ci lascia con una domanda: chi decide davvero quanto vale un calciatore? Il campo, i soldi o il business?