Fantacalcio – 28ª Giornata – “Orsolini potrà continuare a sorprendere così?”

Orsolini

Orsolini (Bologna FC) - www.goalist.it

La 28ª giornata della Serie A si prospetta determinante per gli equilibri del campionato e per le scelte strategiche dei fantallenatori. Attraverso un’analisi dettagliata delle formazioni titolari e dell’indice di schierabilità, offriamo un quadro approfondito per ottimizzare le decisioni di schieramento.

Cagliari-Genoa (Venerdì 7 marzo, ore 20.45)

CagliariPiccoli rappresenta la migliore opzione offensiva, mentre Coman F. risulta meno consigliato per la sua discontinuità. A centrocampo, Makoumbou e Adopo non offrono particolari garanzie in termini di bonus. Zortea in difesa può essere una scelta discreta, ma non priva di rischi. Caprile, tra i pali, potrebbe subire diverse occasioni da rete.

Genoa Pinamonti è tra le prime scelte offensive, mentre Ekthator è meno affidabile. A centrocampo, Badelj e Frendrup offrono un contributo solido, garantendo equilibrio e qualità. In difesa, Vasquez è il più consigliato, mentre Leali in porta potrebbe sorprendere con un’ottima prestazione.

Como-Venezia (Sabato 8 marzo, ore 15.00)

ComoPaz N. si conferma tra i più interessanti, con Diao che può garantire un discreto rendimento. A centrocampo, Caqueret e Perrone sono opzioni accettabili, mentre Da Cunha offre meno certezze. In difesa, Dossena e Valle sono schierabili. Butez, tra i pali, potrebbe subire diversi tiri.

Venezia Maric può essere una soluzione interessante per chi cerca un possibile bonus, mentre Oristanio rappresenta una scommessa. A centrocampo, Busio e Nicolussi Caviglia sono scelte solide, meno consigliato Perez K.. In difesa, Idzes e Candé risultano valide alternative. Radu in porta è una scelta ad alto rischio.

Parma-Torino (Sabato 8 marzo, ore 15.00)

Parma – Bonny è una soluzione intrigante, mentre Cancellieri ha una minore affidabilità. Sohm e Estevez a centrocampo sono schierabili senza aspettative elevate. In difesa, Valenti e Delprato non rappresentano prime scelte. Suzuki, in porta, potrebbe trovarsi sotto pressione.

Torino – Adams C. è un’ottima scelta in attacco. Vlasic può garantire bonus importanti. A centrocampo, Ricci e Casadei offrono stabilità. In difesa, Maripan e Biraghi garantiscono affidabilità, mentre Milinkovic-Savic è una scelta solida tra i pali.

Lecce-Milan (Sabato 8 marzo, ore 18.00)

Lecce – Krstovic è l’opzione più sicura in attacco. Berisha M. e Coulibaly non offrono grandi certezze a centrocampo. Falcone tra i pali potrebbe subire numerosi tiri.

Milan – Gimenez non è al meglio, meglio valutare alternative. Pulisic è tra le prime scelte. A centrocampo, Bondo e Reijnders garantiscono un rendimento costante. In difesa, Gabbia e Walker offrono sicurezza. Sportiello è una scelta solida per la porta.

Inter-Monza (Sabato 8 marzo, ore 20.45)

Inter – Thuram è imprescindibile. Calhanoglu e Barella rappresentano scelte solide. In difesa, Acerbi e De Vrij garantiscono affidabilità. Martinez J. in porta è un’opzione di alto livello.

Monza – Mota e Keita B. sono opzioni rischiose ma potenzialmente redditizie. Zeroli e Bianco non convincono. In difesa, Izzo può essere un’alternativa. Turati tra i pali è da evitare.

Verona-Bologna (Domenica 9 marzo, ore 12.30)

Verona – Sarr A. è la miglior opzione offensiva. Duda può essere una scelta interessante. In difesa, Coppola garantisce un rendimento sufficiente. Montipò in porta non è consigliato.

Bologna – Orsolini e Castro S. sono le scelte migliori. Pobega e Ferguson a centrocampo sono affidabili. In difesa, Lucumí offre sicurezza. Skorupski è una buona scelta tra i pali.

Napoli-Fiorentina (Domenica 9 marzo, ore 15.00)

Napoli – Lukaku e Raspadori sono altamente consigliati. Lobotka è un’opzione stabile. In difesa, Di Lorenzo e Buongiorno sono schierabili. Meret è un’ottima scelta.

Fiorentina – Kean è la miglior scelta offensiva. Cataldi convince meno. In difesa, Gosens offre garanzie. De Gea può essere un rischio.

Empoli-Roma (Domenica 9 marzo, ore 18.00)

Empoli – Colombo è un’opzione rischiosa mentre Esposito Se. potrebbe sorprendere. Grassi non è consigliato. In difesa, meglio evitare. Silvestri in porta rischia un voto insufficiente.

Roma – Shomurodov e Soulé sono scelte solide. Paredes è una garanzia. In difesa, Hummels e Ndicka offrono sicurezza. Svilar è un’ottima scelta tra i pali.

Juventus-Atalanta (Domenica 9 marzo, ore 20.45)

Juventus – Kolo Muani è una certezza. McKennie e Locatelli offrono stabilità. Di Gregorio è schierabile.

Atalanta – Retegui e Lookman sono altamente consigliati. Ederson è una buona opzione. Carnesecchi tra i pali può essere determinante.

Lazio-Udinese (Lunedì 10 marzo, ore 20.45)

Lazio – Zaccagni è il giocatore chiave. Guendouzi e Rovella offrono solidità. Provedel è una scelta affidabile.

Udinese – Lucca e Thauvin da valutare positivamente. Lovric è una buona opzione. In difesa, meglio evitare alternative a rischio. Padelli in porta non ispira fiducia.

Per gli ultimi consigli Live scrivici al nostri profilo Instragram @labibbiadelfantacalcio_LBDF

Buon +3 a tutti i fanta-allenatori!