Mi dispiace, ho troppo dolore: infortunio incredibile | Partita rinviata dall’arbitro

Illustrazione di un arbitro (Pixabay FOTO) - goalist.it

Illustrazione di un arbitro (Pixabay FOTO) - goalist.it

Quello che è successo è incredibile, non si è mai visto nulla del genere su un campo di calcio. Cos’è successo?

Se un arbitro di calcio si infortuna durante una partita, la situazione può diventare caotica, ma ci sono regole precise per gestirla. Di solito, se il direttore di gara non può proseguire, il quarto uomo (se presente) prende il suo posto. Nei campionati minori, invece, uno degli assistenti può diventare arbitro principale.

Se anche i guardalinee non sono disponibili o non possono arbitrare, la partita può essere sospesa. In casi eccezionali, si può addirittura chiedere a un tesserato di una delle due squadre di fare da direttore di gara, ma è una soluzione estrema e molto rara.

Quando un arbitro si infortuna, non è solo un problema tecnico, ma anche psicologico. I giocatori potrebbero perdere la concentrazione, il pubblico potrebbe spazientirsi e la gestione della gara diventa più complicata. Insomma, il rischio è che la partita prenda una piega strana.

Alla fine, come per i calciatori, anche gli arbitri devono allenarsi e prevenire infortuni. Ma se succede, bisogna adattarsi in fretta e trovare una soluzione che permetta di portare a termine la partita nel modo più regolare possibile.

Quando il calcio supera la fantasia

Di storie assurde nel calcio ne abbiamo sentite tante, ma questa ha davvero dell’incredibile. Partite rinviate per pioggia, blackout improvvisi, invasioni di campo… tutto già visto. Ma un arbitro costretto a fermare un match per un morso, e nemmeno di un giocatore, è roba che sfiora la sceneggiatura di un film comico. Eppure, è successo davvero. In Germania, durante una partita della Kreisliga C, la più bassa divisione calcistica, il direttore di gara è stato messo fuori gioco da un attacco inaspettato e decisamente doloroso.

Chi segue il calcio sa che gli arbitri ne passano di tutti i colori: insulti, proteste, qualche spintone di troppo. Ma chi avrebbe mai immaginato che il pericolo più grande potesse arrivare… da un bambino? Già, perché il protagonista involontario di questa surreale vicenda non è stato un calciatore, ma il figlio di uno di loro.

Illustrazione di un arbitro in azione (Pixabay FOTO) - goalist.it
Illustrazione di un arbitro in azione (Pixabay FOTO) – goalist.it

Una situazione incredibile

Tutto è successo lo scorso 23 febbraio 2025, prima del fischio d’inizio della sfida tra FC Taxi Duisburg II e SV Rot-Weiss Mülheim III. Mentre l’arbitro designato, Stefan Kahler, stava controllando i documenti dei giocatori, il figlio di tre anni di uno di loro era lì a gironzolare nei paraggi. Ma all’improvviso, tra lo stupore generale, il piccolo ha deciso di lasciare il segno in maniera decisamente inaspettata: un morso, e nemmeno in un punto qualsiasi (provate ad immaginare dove!).

Il dolore è stato tale da costringere Kahler a rinviare la partita. Nonostante lo shock, ha descritto tutto nel referto ufficiale, raccontando nei dettagli l’improbabile incidente. La notizia ha fatto il giro dei media tedeschi, lasciando increduli appassionati e addetti ai lavori.