Inter dal doppio volto: differenze tra Serie A e Champions League

Squadra Inter (Inter Foto) - www.goalist.it
di Giuseppe Veneziano
I numeri contrastanti dei nerazzurri nelle due competizioni
Tra Serie A e Champions League l‘Inter sembra avere due facce completamente differenti, come se a scendere in campo fossero due squadre diverse. A confermare questa tesi sono proprio i numeri che evidenziano la differenza di approccio della squadra di Inzaghi nelle due competizioni. Di seguito tratteremo i dati della stagione dei nerazzurri in Italia e in Europa riportati da Sofascore.

Inter in Serie A
In campionato i nerazzurri dopo 28 giornate hanno segnato 63 gol ( 2,3 a partita) e ne hanno subiti 27 (quasi 1 per gara) mantenendo la porta inviolata per 12 match. Da questi dati si può capire che se l’Inter non ha molti problemi a trovare la via del gol, non si può dire lo stesso della fase difensiva che troppo spesso pecca di attenzione. Il possesso palla è del 59,6% con 16 tiri totali a partita e 6,4 calci d’angolo a favore. Quindi si può evincere che in Serie A è la squadra di Inzaghi a fare la partita schiacciando gli avversari nella propria metà campo, concedendo però delle ripartenza che molto spesso si trasformano in gol.

Inter in Champions
In Europa i numeri dei nerazzurri cambiano con 9 partite disputate (senza considerare il ritorno degli ottavi, giocato ieri) 13 gol fatti (1,4 a partita) e soltanto 1 subito (0,1 a partita) mantenendo quindi la porta inviolata per ben 8 match, in poche parole un’altra Inter. Questi dati ci indicano che la
squadra di Inzaghi è super cinica in attacco ed è un muro invalicabile in difesa. Anche gli altri numeri “offensivi” si abbassano con il 51,9% di
possesso palla, 13 tiri totali a partita e 2,6 corner a favore. Quindi in Champions i nerazzurri lasciano il pallino del gioco agli avversari
difendendo benissimo e concretizzando al massimo le occasioni create.
Questo articolo è stato realizzato nell’ambito del corso di Giornalismo Calcistico ed Uffici stampa organizzato dall’Élite Football Center.