Intesto tutto a mia madre: dopo Hakimi la storia si ripete | Matrimonio annullato

Hakimi con la maglia del PSG (profilo Instagram Hakimi FOTO) - goalist.it

Hakimi con la maglia del PSG (profilo Instagram Hakimi FOTO) - goalist.it

Ha intestato tutto alla madre, e non possiede sostanzialmente nessun patrimonio. Ma si ripete una vecchia situazione.

Molti calciatori, per proteggere il loro patrimonio o per questioni affettive, scelgono di intestare beni e proprietà ai loro parenti. Lionel Messi, ad esempio, ha sempre gestito le sue finanze con la famiglia, coinvolgendo il padre Jorge nella gestione economica e finanziaria della sua carriera. Una scelta che lo ha reso una sorta di “impresa di famiglia”.

Anche Neymar ha spesso affidato la gestione del suo patrimonio ai suoi cari. Sua madre e suo padre hanno avuto ruoli chiave nelle sue finanze e nella gestione dei contratti, assicurandosi che tutto fosse sotto controllo. In più, alcune proprietà e investimenti risultano intestati alla famiglia, una strategia molto comune tra i giocatori di alto livello.

Cristiano Ronaldo, uno dei calciatori più ricchi al mondo, ha sempre avuto un forte legame con la madre Dolores. Pur gestendo direttamente il suo impero economico, ha più volte dichiarato di aver comprato case e proprietà per la famiglia, assicurandosi che non mancasse mai nulla a chi gli è stato vicino sin dall’inizio.

Anche Mario Balotelli, tra un colpo di testa e l’altro, non ha mai nascosto di voler aiutare economicamente la sua famiglia. Più volte ha fatto donazioni o ha acquistato immobili per la madre adottiva, dimostrando che, nonostante le sue uscite spesso fuori dagli schemi, la riconoscenza nei confronti di chi lo ha cresciuto è sempre stata una priorità.

Tutto in famiglia

Achraf Hakimi, noto terzino del Paris Saint-Germain, ha recentemente fatto parlare di sé non solo per le sue prestazioni in campo, ma anche per la gestione oculata del suo patrimonio. Durante il processo di divorzio dalla moglie Hiba Abouk, è emerso che gran parte dei suoi beni erano intestati alla madre.

Questa scelta ha sorpreso molti, ma Hakimi ha spiegato che fin dall’inizio della sua carriera ha affidato la gestione delle sue finanze alla madre, per assicurarsi che tutto fosse sotto controllo e protetto. Una decisione che, in un momento delicato come un divorzio, si è rivelata particolarmente strategica.​

Hakimi in azione (Profilo Instagram Hakimi FOTO) - goalist.it
Hakimi in azione (Profilo Instagram Hakimi FOTO) – goalist.it

E’ successo di nuovo

Un’altra storia interessante riguarda Victor Boniface, attaccante del Bayer Leverkusen. Era in procinto di sposare la norvegese Rikke Ermine, ma la questione del contratto prematrimoniale ha creato tensioni. Ermine desiderava un matrimonio senza accordi predefiniti, assicurandosi così una divisione equa dei beni in caso di separazione.

Boniface, apparentemente d’accordo, ha rivelato che legalmente non possedeva nulla, poiché tutti i suoi beni erano intestati alla madre. Questa scoperta ha portato Ermine a interrompere la relazione, ponendo fine a una storia durata quattro anni. ​