Tasos Douvikas (Da Como Instagram account)
Serie A, termina in parità la gara tra Como e Empoli
Al Sinigallia di Como un buon Empoli raggiunge i padroni di casa sull’1-1 grazie a Kouamé, ma recrimina per le tante occasioni sciupate. I toscani, senza vittorie da 15 gare consecutive, restano terzultimi a -2 punti dal gruppetto di squadre composto da Parma e Lecce. Nel Como trova la prima rete in Serie A l’attaccante greco Douvikas. La posizione in classifica della squadra di Fabregas resta tranquilla, ma con una vittoria probabilmente i lombardi avrebbero fatto il passo decisivo per la salvezza.
Nella prima frazione, è il Como a fare la gara e a tenere il controllo maggiore del pallone, ma senza riuscire ad impensierire il portiere dell’Empoli Devis Vásquez. Al 19′ i padroni di casa erano passati in vantaggio con il colpo di testa di Goldaniga su sviluppi di corner, ma il gol viene subito annullato per l’evidente posizione di fuorigioco del difensore. Da qui in poi, la formazione di D’Aversa riesce a prendere le misure al giro palla del Como, e a ripartire in contropiede.
Al 33′ dopo una discesa sulla fascia sinistra, Pezzella serve al centro Kouamé: l’attaccante ivoriano prova a girare di testa sul secondo palo, ma il suo tentativo termina largo. Qualche minuto dopo, sono ancora i toscani a rendersi pericolosi: al 37′ Grassi s’inserisce in area, servito da Gyasi dalla destra, ma il suo colpo di testa colpisce in pieno il palo.
Nella ripresa, Fabregas inserisce Perrone al posto di Sergi Roberto. Il centrocampista argentino è subito pericoloso: dopo due minuti calcia verso lo specchio della porta, ma Vasquez è attento e allunga la traiettoria sopra la traversa. Al 51′ arriva il secondo legno colpito dalla formazione ospiti. Grassi serve in profondità Kouamé, l’attaccante ivoriano a tu per tu con Butez è bravo a scartare il portiere in dribbling ma, con la porta totalmente sguarnita, conclude sul palo.
L’Empoli spreca e il Como punisce: al 61′, Pochi minuti dopo il suo ingresso in campo, Douvikas trova la prima gioia in Serie A. Il gol è frutto di una bella azione corale: Caqueret serve Vojvoda in area, il kosovaro trova l’attaccante greco tutto solo sul secondo palo, che da pochi passi, deve soltanto spingere in rete per l’1-0 dei comaschi. Al 71′ un tiro-cross di Strefezza esce di pochissimo al lato. Nel momento di maggior pressione dei lombardi, Kouamé si rifà delle tante occasioni sprecate. Pezzella, servito da Fazzini, mette un gran cross sul secondo palo, dove l’attaccante ivoriano svetta più in alto di tutti trovando il gol del 1-1.
È un altro subentrato, Ikoné ad avere una chance per riportare in vantaggio i suoi. L’ex esterno del Lille spreca, tentando la conclusione da posizione defilata invece che servire Diao tutto solo in area. Ma l’occasione più importante la crea ancora Kouamè: al 89′ Goldaniga si addormenta in impostazione, e perde il controllo del possesso pressato da Colombo. La sfera arriva suoi piedi del numero 18 che da posizione centrale spreca calciando alto. Nel recupero espulso Fazzini per un brutto fallo ai danni di Ikoné.
Succede di tutto e di più tra questi due protagonisti, ogni volta che si incontrano…
di Gabriele Caldieron Per adesso nessun pericolo: Dodò e la Fiorentina non hanno alcuna intenzione…
Tudor è un fiume in piena, niente e nessuno riesce a calmare il nuovo allenatore…
Fino a poche settimane fa, l'aria che si respirava attorno all'Atalanta era carica di un'elettricità…
Purtroppo è davvero finita. Il campione tedesco non gareggerà più, e tantissimi tifosi non potranno…
Lautaro e Frattesi firmano il 2-1 a casa del Bayern: la squadra di Inzaghi ora…