Lazio-Torino, formazioni UFFICIALI: Baroni lancia Pedro dal 1′. Vanoli ripropone Elmas e Vlasic alle spalle di Adams

Le scelte di Baroni e Vanoli

Le scelte di Baroni e Vanoli (SS Lazio Facebook-Torino FC Facebook) - www.goalist.it

In scena l’atto conclusivo della trentesima giornata di Serie A

La Lazio riceve il Torino di Paolo Vanoli allo Stadio Olimpico per l’ultima partita, che chiude questa trentesima giornata di campionato. La squadra di Marco Baroni è reduce dalla disfatta di Bologna, 5-0 al “Dall’Ara” appena prima della sosta per le Nazionali. La vittoria della Fiorentina sull’Atalanta e quella dei cugini romanisti sul campo del Lecce hanno fatto scivolare gli “Aquilotti” sino alla settima posizione. Agguantare i tre punti, sospinti dal caloroso pubblico casalingo, permetterebbe a Baroni di riappropriarsi perlomeno del 6° posto, a soli 2 punti di distanza dallo stesso Bologna, 4° e, per questo, occupante l’ultimo scalino disponibile per l’accesso alla prossima UEFA Champions League.

I “Granata” agli ordini del condottiero Paolo Vanoli non perdono addirittura dallo scorso 14 febbraio. Dalla sconfitta in casa del Bologna, proprio in quell’occasione, sono seguite 3 vittorie e 1 pareggio. Tra i successi vale la pena sottolineare l’importanza del 2-1 inflitto al Milan nella cornice casalinga dell'”Olimpico Grande Torino“, nonché l’ultimo trionfo contro l’Empoli, un 1-0 fondamentale ai fini della classifica. Il Toro viaggia ormai a vele spiegate verso l’obiettivo salvezza, non ancora matematicamente raggiunto; mancano soli 2 punti. La vittoria sarà fondamentale per perseguire la meta e superare l’Udinese.

I rispettivi 11 scelti dai due tecnici

Lazio (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gigot, Romagnoli, Hysaj; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Dia. All.: Baroni

Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Coco; Biraghi, Ricci, Casadei, Lazaro; Vlasic, Elmas; Adams. All: Vanoli.

LEGGI ANCHE, Gudmundsson esalta Palladino: “Ha il fuoco dentro. Non sono sicuro che dorma, il primo ad arrivare l’ultimo a lasciare il Viola Park”