E-mail urgente, è per David Trezeguet: ingresso immediato in società | Deve riportare in alto il club

Trezeguet e il suo tiro al volo (LaPresse FOTO) - goalist.it
Trezeguet è una leggenda vivente della Juventus, ed ora ci sarebbe l’occasione per gestire il club da dietro la scrivania.
Capita sempre più spesso di vedere ex calciatori entrare a far parte della dirigenza di una società calcistica. Dopo anni passati in campo, molti di loro scelgono di restare nel mondo del pallone, ma con un ruolo diverso, dietro le quinte.
Alcuni diventano direttori sportivi, altri si occupano del settore giovanile, altri ancora assumono cariche da vicepresidenti o ambasciatori del club. Hanno esperienza, conoscono l’ambiente, e spesso portano carisma e credibilità agli occhi di tifosi e giocatori.
Ovviamente, non tutti sono tagliati per la scrivania. Essere stati grandi in campo non garantisce automaticamente successo nel management. Serve preparazione, visione e un pizzico di umiltà per imparare un mestiere nuovo.
Ma quando funziona, si vede. Maldini al Milan, Nedved alla Juventus o Zanetti all’Inter sono solo alcuni esempi di ex campioni che hanno continuato a dare tanto al loro club… anche senza indossare più gli scarpini.
Dalla maglia alla scrivania
Nel calcio, ogni tanto succede che un ex campione pensi di tornare “a casa”, ma con un ruolo del tutto diverso. Non più sul prato verde a segnare gol, ma nei corridoi della dirigenza, tra riunioni e decisioni pesanti. È quello che potrebbe accadere con David Trezeguet, uno che col pallone ci ha saputo fare parecchio. E ora, pare voglia mettersi in gioco in un modo nuovo.
Mentre il River Plate si prepara alla prossima Copa Libertadores, è spuntata un’indiscrezione che ha fatto parecchio rumore in Argentina: Trezeguet starebbe pensando di candidarsi alla presidenza del club (TNT SPORTS). Non una voce buttata lì, ma un’ipotesi che comincia a farsi concreta. Per chi ha vissuto il River anche solo per una stagione e mezza, come lui, è qualcosa che va oltre la semplice carriera. È un legame.

Il River sogna, ma la corsa è tosta
L’idea nasce da lontano: dopo l’esperienza in campo, Trezeguet ha già vissuto la vita da dirigente alla Juventus, dove ha ricoperto il ruolo di ambasciatore internazionale. Quindi non sarebbe proprio un salto nel buio. E adesso, con l’Argentina nel cuore e il River nel sangue, l’ipotesi di guidare il club dall’alto diventa affascinante.
Ma attenzione, non sarà una passeggiata. Se decidesse di candidarsi alle elezioni di dicembre, si troverebbe a sfidare nomi pesanti, tra cui Stefano Di Carlo, attuale segretario generale e figura molto forte all’interno della società.