Approfondimenti

Per il futuro di Kean, ci piace immaginare che…

Nelle ultime due settimane, il futuro di Moise Kean ha tenuto banco, alimentando discussioni e speculazioni. Soprattutto dopo la sua doppietta con la Nazionale contro la Germania, il talento italiano è tornato al centro dell’attenzione, facendo parlare di sé in tutto il mondo. Il suo nome è rimbalzato sui media, riportando alla luce la clausola rescissoria di 52 milioni di euro, esercitabile dal 1° al 15 luglio 2025. Da qui, si è riacceso l’interesse intorno a Kean, e i tifosi viola sono molto preoccupati, perché temono di perdere il loro centravanti. La doppietta ha attirato troppe attenzioni sul giocatore, e la clausola, considerata abbordabile da molti club, soprattutto inglesi, fa tremare i tifosi, che temono di non poter contare sul loro bomber per la prossima stagione, dopo i suoi eccellenti primi mesi a Firenze.

Il legame con Firenze

I tifosi viola immaginano che grazie al fatto che Kean sia riuscito ad esprimersi così bene in questi mesi a Firenze, realizzando oltre 20 gol in tutta la stagione, e dal momento che lo scorso anno non ne aveva segnato nessuno alla Juventus, questo possa davvero influire nella sua scelta di rimanere alla Fiorentina. Kean gode di un amore incondizionato dell’ambiente, è stato acclamato come il re della città e molti hanno pensato di dargli simbolicamente le chiavi di Firenze. Qui ha trovato la sua dimensione, è esploso in un’estasi calcistica ed è diventato il punto di riferimento della squadra e, di conseguenza, anche della Nazionale. I tifosi sperano che Kean sia riconoscente a tutto l’ambiente e quindi possa continuare a rimanere anche per il prossimo anno.

Kean (Nazionale italiana Foto) – www.goalist.it

L’occasione del Mondiale

Il pensiero vola al Mondiale del 2026, ma non come fine ultimo. I tifosi viola vedono questa competizione come un’opportunità per il bomber di affermarsi ulteriormente. Immaginano che, con la prospettiva del Mondiale, Kean possa trovare ancora più motivazioni per rimanere a Firenze, per continuare a crescere e a segnare gol. La Nazionale, in questo contesto, diventa una conseguenza naturale del suo rendimento con la maglia viola, un ulteriore stimolo per restare protagonista al Franchi.

L’eredità di Vlahovic

Già, Vlahovic. Un fantasma ingombrante, che aleggia sul Franchi da quando ha fatto le valigie per Torino. I tifosi viola lo rimpiangono, lo contestano, ma in fondo sognavano da tempo di trovare un nuovo bomber che facesse dimenticare il suo addio.

Kean sembra l’uomo giusto. Ma quanto durerà? Il timore di rivivere lo stesso film è forte, e si mescola alla speranza di aver finalmente trovato un attaccante capace di aprire un ciclo vincente.

Come andrà a finire?

Certo, il futuro di Kean è nelle sue mani e nelle scelte che farà, insieme al suo entourage. Molto dipenderà anche dai risultati che la Fiorentina otterrà e dalla coppa che giocherà il prossimo anno. La qualificazione in Champions League garantirebbe sicuramente la permanenza di Kean, ma è un traguardo difficile, considerando l’attuale posizione in classifica. La conquista dell’Europa League, invece, potrebbe dare buone chance di rivedere Kean protagonista con la maglia viola anche la prossima stagione. La mancata qualificazione alle coppe europee, sia essa la Conference League, ridurrebbe drasticamente le probabilità di vedere Kean vestire nuovamente la maglia viola. Ma il problema, in questo scenario, andrebbe ben oltre la sua partenza. Si tratterebbe di un vero e proprio fallimento collettivo, il sintomo di una squadra costruita per ambire a traguardi importanti, ma incapace di concretizzare il proprio potenziale. Un’occasione sprecata che peserebbe come un macigno sul futuro della Fiorentina.

Croce e delizia viola

Essere tifoso viola è un privilegio intriso di passione, un legame indissolubile che avvolge i cuori in un abbraccio di colori e sentimenti. Ma, come ogni amore intenso, porta con sé una costante preoccupazione, un’altalena di emozioni che fa oscillare tra gioia e ansia. Che la Fiorentina scenda in campo o meno, il cuore viola non conosce tregua. Perché, al termine di questa stagione, al di là del risultato finale e del destino europeo, si aprirà un’estate di incertezze. Il mercato terrà con il fiato sospeso, in attesa di capire quali saranno le mosse della società, e soprattutto, si vivranno con apprensione quei 15 giorni fatidici, in cui il gioiello, Moise Kean, potrebbe essere ‘strappato’ alla causa viola. Essere tifosi della Fiorentina è un dono prezioso, una delizia che spesso si tinge di amarezza, una croce che si porta con orgoglio. Perché, in fondo, l’amore per la Viola è un viaggio fatto di alti e bassi, un’emozione che accompagna sempre, anche quando il Franchi è silenzioso. E alla fine, si lascia che ognuno possa sognare il futuro di Kean come meglio crede, ma l’importante è che Moise rimanga a Firenze, il cuore pulsante della passione viola.

Nicola Biondi

Recent Posts

Il Modena batte il Pisa 2-1 e tiene viva la speranza per i playoff

di Simone Ciminelli Pisa Semper, Angori, Caracciolo, Canestrelli(1'st Rus), Marin(24'st Solbakken), Hojholt(8'st Arena), Meister (1'st…

21 minuti ago

Ferrari, addio Hamilton: scelto già il nuovo pilota I Luna di miele già finita, a Maranello è un vero disastro

Sembra essere già un addio quello  tra Hamilton e Ferrari, o forse no? Sta accadendo…

2 ore ago

“Non un minuto di silenzio”: il Palermo in campo per Sara Campanella e tutte le vittime di femminicidio

Domenica contro il Sassuolo, i rosanero indosseranno una maglia commemorativa con i nomi delle donne…

7 ore ago

“Il suo futuro è a Napoli”: Conte glielo frega, Inzaghi muto, scintille di mercato

Conte è inarrestabile, anche per quanto riguarda il calciomercato. Ha soffiato il talento che era…

7 ore ago

Thiago Motta: “Mai litigato con Giuntoli. Fallimento alla Juve? No, lavoro interrotto ad un punto dall’obiettivo”

"Il progetto non è sicuramente andato come volevamo o come avevamo immaginato. Spogliatoio contro? Chi…

8 ore ago

“Chiamate Gilardino e portatemelo subito qui”: PEC urgente del Presidente, lo vuole subito a dirigere gli allenamenti

Gilardino sembra essere pronto a ritornare ad allenare. Questo presidente lo vuole a tutti i…

11 ore ago