Esultanza Inter al gol di Darmian (Da Instagram Inter Account)
L’Inter viene rimonata al Tardini: con il Parma finisce 2-2.
Il Parma ottiene un prezioso pareggio contro l’Inter. Il brutto secondo tempo dei nerazzurri costa il successo alla squadra di Inzaghi, in vantaggio 0-2 all’intervallo. Nella prima frazione, le reti di Matteo Darmian e Marcus Thuram avevano messo la gara in discesa, e sembravano garantire la vittoria alla formazione meneghina. Ma nella ripresa cambia il copione del match: in primis le sostituzioni fatte dall’Inter nel secondo tempo, per gestire le energie, tolgono qualità e concentrazione alla squadra. Mentre i cambi di Chivu, al contrario, incidono in positivo: due subentrati guidano la rimonta. Prima Adrián Bernabé accorcia le distanze, e poi Jacob Ondrejka trova il gol del pareggio. Nel finale i crociati hanno anche la grande occasione per vincere nel recupero con Mateo Pellegrino.
Punti pesanti persi dall’Inter nella lotta scudetto: nerazzurri ora a + 4 dal Napoli, aspettando il match degli azzurri contro il Bologna lunedì sera. Nerazzurri che in settimana sono attesi dall’andata dei quarti di Champions League contro il Bayern Monaco. Per il Parma il punto ottenuto sposta eccome in classifica: i crociati salgono a quota 27 punti, a + 3 dall’Empoli, impegnato domani nello scontro diretto contro il Cagliari.
1° tempo
La squadra di casa parte con il freno a mano tirato e mostra anche un po’ di timore, complice l’atteggiamento prudente scelto da Chivu, che opta per un 5-3-2 con Almqvist impiegato da quinto di destra. Una scelta che non dà i frutti sperati, perché l’Inter trova ampi spazi sulla corsia mancina, dove Dimarco e Bastoni riescono più volte ad arrivare con estrema facilità al cross. Dopo una clamorosa occasione sprecata da Bonny, che si presenta da solo davanti a Sommer ma non riesce a battere il portiere svizzero, al 15’ arriva il vantaggio nerazzurro: Darmian insacca col sinistro su un cross basso di Dimarco, deviato leggermente da Valeri.
Il Parma ha subito una chance per pareggiare con Man, ma ancora Sommer si supera con una splendida parata. Da qui in avanti, è dominio dell’Inter, che gestisce palla e continua a costruire. Al 45’, proprio sul finale di tempo, i nerazzurri raddoppiano: il posizionamento errato di Almqvist apre spazio per Mkhitaryan, che serve Thuram. Il francese calcia malissimo, ma il suo tiro s’impenna e finisce comunque in rete per il 2-0 con cui si va all’intervallo.
2° tempo
Nella ripresa Parma-Inter cambia volto grazie alle mosse di Chivu propositive, che all’intervallo stravolge tutto con 3 sostituzioni: dentro Leoni, Pellegrino e Bernabé. Dieci minuti più tardi entrerà anche Ondrejka. I nuovi ingressi portano freschezza e qualità: i gialloblù cominciano a gestire il possesso con più velocità e precisione, guadagnando tanti metri sul campo. L’Inter, al contrario, sembra rientrare dagli spogliatoi un po’ rilassata e non concentrata, e i padroni di casa ne approfittano.
I cambi non perfetti scelti dal vice di Inzaghi, Farris, fanno il resto. Bernabé riapre i giochi con un gran sinistro da fuori, poi al 69’ arriva il pareggio con Ondrejka, che calcia e trova la deviazione decisiva che spiazza Sommer. Dopo il 2-2, il Parma si abbassa un po’, cercando di difendere un punto prezioso, ma l’Inter non riesce a trovare la forza e gli spazi per trovare il gol decisivo. Anzi, sono addirittura i crociati a sfiorare la vittoria con una clamorosa occasione sprecata da Pellegrino al 91′.
Purtroppo è davvero finita. Il campione tedesco non gareggerà più, e tantissimi tifosi non potranno…
Lautaro e Frattesi firmano il 2-1 a casa del Bayern: la squadra di Inzaghi ora…
Arriva ufficialmente la squalifica, ed è sicura anche la rescissione del contratto. Ma cosa sta…
Dopo tanti anni, ci sono novità per quanto riguarda Calciopoli. La situazione potrebbe davvero ribaltarsi…
Max Allegri dopo il ritorno alla Juve è alla ricerca di una nuova squadra da…
Giuseppe Bergomi è stato intervistato da Tuttosport per presentare l'impegno dell'Inter di stasera, l'andata dei…