Conte, bye bye alla panchina del Napoli: c’è già il nome del suo sostituto

Antonio Conte nel 2025 (LaPresse FOTO) - goalist.it

Antonio Conte nel 2025 (LaPresse FOTO) - goalist.it

Conte dice addio alla panchina del Napoli? La situazione è abbastanza particolare, anche perché c’è già chi lo sostituirà.

Antonio Conte è uno di quegli allenatori che si fanno riconoscere subito: grinta, urla in panchina, e una cura quasi maniacale per ogni dettaglio tattico. Ha un passato importante sia da giocatore (soprattutto alla Juventus) che da tecnico, con esperienze vincenti in Italia e all’estero – basti pensare alla Juve dei record, all’Inter scudettata e al Chelsea campione d’Inghilterra. Insomma, uno che lascia il segno.

Ora è alla guida del Napoli, e ci è arrivato nel 2024 con l’obiettivo di ricostruire e riportare entusiasmo dopo una stagione complicata. Non è stato semplice, ma a poco a poco si vede la sua mano. Il Napoli gioca con più solidità, ha ritrovato fame e identità, e si sta rifacendo sotto in campionato. Conte, come al solito, non fa sconti a nessuno: allenamenti tosti, disciplina e mentalità vincente.

Non sono mancati gli ostacoli, tra infortuni pesanti e momenti in cui sembrava tutto in salita. Ma lui ha tenuto il gruppo unito, parlando spesso di “lavoro quotidiano” e “spirito di sacrificio”. E i risultati gli stanno dando ragione: la squadra è lì, in corsa, con ancora tanto da dire. La vittoria recente contro il Milan ha dato una bella scossa all’ambiente.

Certo, come sempre quando si parla di Conte, iniziano a girare voci sul futuro: ritorno alla Juve? Milan? Per ora nulla di concreto, e il club vuole tenerselo stretto almeno fino al 2027. Ma con lui, si sa, tutto può succedere. Intanto, a Napoli si gode il presente, sperando che questa volta la sua fiamma resti accesa il più a lungo possibile.

Un cambio alla panchina

Il Napoli si prepara alla sfida con il Bologna con una notizia che, a sorpresa, ha un retrogusto dolce-amaro: Antonio Conte sarà squalificato, quindi non potrà sedersi in panchina. Ma, come riportato dal Corriere dello Sport, al suo posto ci sarà Cristian Stellini, il suo vice storico. 

A Bologna, tra l’altro, il Napoli potrebbe finalmente presentarsi al completo (o quasi). Dopo due mesi pieni zeppi di problemi, la squadra sembra pronta a tornare al gran completo. Tranne il terzo portiere, tutti gli altri sono recuperati o in via di recupero. Insomma, il classico paradosso: stavolta c’è la squadra, ma manca l’allenatore.
Antonio Conte durante una partita (LaPresse FOTO) - goalist.it

Antonio Conte durante una partita (LaPresse FOTO) – goalist.it

Forse non è una cattiva notizia…

Cristian Stellini, quasi 51 anni, è uno di quei nomi che lavorano nell’ombra, ma che fanno la differenza. Il suo rapporto con Conte è iniziato da calciatore, quando nel 2008-2009 giocava nel Bari allenato proprio da Antonio. Quell’anno vinsero il campionato e conquistarono la promozione in Serie A.

Poi Stellini si ritira da giocatore (il suo primo e unico gol in Serie A lo segna a 36 anni, nel 2010 contro la Fiorentina!) e diventa subito uomo di fiducia di Conte: Siena, Juve, poi Inter e infine Tottenham. Sempre da vice. Ha vinto come allenatore in seconda sia all’Inter che durante il periodo al Chelsea di Conte, ed è considerato quasi un portafortuna. Funzionerà anche contro il Bologna?