“Non dovevi dirlo”: rissa clamorosa e rischio squalifiche I Tutto nasce in conferenza stampa

Scontri tra ultra (Depositphotos FOTO) - goalist.it
Purtroppo, la frase è stata pesantissima ed ha innescato una rissa clamorosa. Non sono mancate le squalifiche!
Nel calcio, ogni tanto, la tensione sale alle stelle e finisce tutto in rissa. È successo in mille partite, dalle finali mondiali ai campionati di provincia. Basta uno scontro un po’ più duro, una parola di troppo… e scatta il caos, con spintoni, mani in faccia e tutti che si buttano dentro.
Ovviamente, quando succedono queste scenate, le squalifiche non tardano ad arrivare. Dipende da quanto è grave la situazione: a volte te la cavi con una giornata fuori, altre ti becchi mesi di squalifica. E non è raro vedere multe salatissime o partite a porte chiuse.
Tra i casi storici ci sono risse famose come quella tra Francia e Italia agli Europei 2000 (te la ricordi? Materazzi ovunque) o il battibecco furioso tra Mourinho e alcuni giocatori dopo il famoso “Triplete” dell’Inter. Anche in Serie A ogni tanto scoppiano mini-risse nei finali tesi, soprattutto nei derby.
Alla fine il calcio è adrenalina pura, e a volte è difficile tenerla a bada. Però, diciamolo, vedere ventidue uomini adulti che si azzuffano come ragazzini non è proprio lo spettacolo che vorresti raccontare ai nipotini.
Perdere la pazienza…
Appena vedi Mourinho agitarsi, sai già che qualcosa di grosso sta per succedere. E infatti, dopo il derby di coppa tra Fenerbahce e Galatasaray, è diventato virale un video in cui José… pizzica il naso all’allenatore avversario, Buruk. Hai capito bene: gli dà proprio una specie di “tocco” sul naso, roba da far impazzire i social in un attimo.
Però, andando a scavare un po’ meglio, è saltato fuori un video che racconta un’altra versione. Si vede chiaramente Buruk che, dopo aver stretto la mano all’arbitro, si gira e fa un’esultanza un po’ troppo “sentita” in faccia a Mou. E se quello poteva anche starci, la frase poco elegante che gli ha sparato subito dopo ha fatto saltare i nervi al portoghese.

Cos’è accaduto?
In conferenza stampa, mentre mezzo mondo impazziva per i video, Buruk ha provato a gettare acqua sul fuoco. Ha parlato di “una partita intensa” e di “tanta passione sia in campo che in panchina”, cercando di minimizzare tutta la scena.
Un atteggiamento che in molti hanno trovato strano, quasi come se anche lui sapesse di aver un po’ esagerato in campo. In pratica ha detto che si sarebbe aspettato una stretta di mano civile e che non ha gradito il gesto fisico di Mourinho. Fine. Ora però tocca al giudice sportivo decidere che piega prenderà questa storia, con Mou che rischia almeno 90 giorni di squalifica.