Federica Pellegrini, è terribile: ha perso tutto in pochi attimi I Batosta dolorosissima, anche i fan piangono
Federica Pellegrini nel 2009 (Wikipedia br1dotcom FOTO) - goalist.it
Purtroppo è una perdita incalcolabile quella per Federica Pellegrini, una batosta difficile da digerire. Cos’è successo?
Federica Pellegrini ha iniziato a far parlare di sé da giovanissima. A 16 anni ha vinto la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Atene nel 2004 nei 200 stile libero. Da lì in poi è stato un crescendo continuo, con record mondiali e successi che l’hanno resa una leggenda del nuoto.
Il suo momento più iconico? Forse l’oro olimpico a Pechino 2008, sempre nei 200 stile, dove ha dominato con una classe assurda. Ma anche i Mondiali sono stati il suo regno: è l’unica nuotatrice al mondo ad aver vinto una medaglia nella stessa gara per 8 edizioni consecutive.
È sempre stata una tipa tosta, con una personalità forte e senza paura di esporsi, anche fuori dalla vasca. Ha affrontato critiche, pressioni, cambi di allenatori… ma non ha mai mollato. E questa determinazione si è vista anche nella sua longevità sportiva.
Si è ritirata nel 2021, dopo l’ultima gara ai Giochi di Tokyo, tra lacrime e applausi. Ora si divide tra TV, impegni sportivi e vita privata. Ma resta, senza dubbio, una delle più grandi atlete italiane di sempre.
Un grande traguardo
Ogni tanto, nel mondo del nuoto, spunta qualcuno che rompe gli schemi. E stavolta è toccato a Sara Curtis. Il suo nome circolava già tra gli addetti ai lavori, ma ora è sulla bocca di tutti. Il motivo? Ha fatto qualcosa che in pochi si sarebbero aspettati: ha battuto un record italiano storico, appartenuto a una leggenda come Federica Pellegrini. Un gesto che non passa inosservato, soprattutto quando si parla di una delle nuotatrici più iconiche di sempre.
Non capita tutti i giorni di vedere una diciottenne prendere il posto di una campionessa che ha segnato un’epoca. Curtis lo ha fatto con eleganza e senza fare troppo rumore. Niente esultanze plateali, solo grinta, concentrazione e tanta voglia di migliorare. Un talento fresco, determinato, che promette molto bene.
Cos’è successo?
Durante i Campionati Italiani Assoluti di Riccione, Sara Curtis ha fermato il cronometro sui 53″01 nei 100 stile libero (Fonte: Il Corriere dello Sport). Con questo tempo, ha cancellato il primato di Federica Pellegrini (53″18), che resisteva dal 2016. Un risultato che la inserisce ufficialmente tra le grandi promesse del nuoto italiano.
Ma non è finita qui: con quella prestazione si è anche guadagnata l’accesso ai Mondiali di Singapore 2025, in programma dall’11 luglio al 3 agosto. Insomma, ha ancora una carriera davanti e sta già raggiungendo traguardi incredibili!