“La mia prossima panchina? Ai giardinetti”: Ranieri lo conferma nel momento più bello I Zero chance di convincerlo: ma c’è chi crede al bluff

Ranieri in panchina (LaPresse FOTO) - goalist.it
Ranieri sta facendo una stagione straordinaria. Eppure, ci pensa proprio lui a spegnere i bollenti spiriti.
Capita spesso, più di quanto pensiamo: allenatori che, a un certo punto, non riescono più a trovare dentro di sé la spinta per andare avanti. Non è solo questione di risultati o di pressione: è proprio una stanchezza mentale, una specie di vuoto che li blocca.
Alcuni provano a resistere, a forzarsi. Ma si vede subito quando manca quella scintilla. Le scelte diventano più pesanti, le decisioni meno convinte. E allenare, che dovrebbe essere passione pura, diventa solo un mestiere faticoso.
Poi ci sono quelli che si fermano da soli, magari a sorpresa. Dicono basta senza giri di parole. Perché, in fondo, sanno che se non credi più davvero in quello che fai, è inutile restare lì solo per abitudine o per contratto.
E alla fine, per quanto ci dispiaccia vedere un grande allenatore mollare, è anche un gesto di grande onestà. Fermarsi quando senti che non sei più quello di prima… richiede un coraggio che pochi hanno davvero.
Quando arriva il momento di dire basta
In ogni mestiere, ma soprattutto nello sport, arriva quel punto in cui ti fermi e ti chiedi: “Ha ancora senso andare avanti?”. E guarda, non è mai una decisione facile, soprattutto per chi ama davvero quello che fa. Gli allenatori, quelli veri, quelli che vivono ogni partita come se fosse una finale, fanno ancora più fatica. Perché il calcio diventa parte di loro, come respirare. Fermarsi non è solo smettere di lavorare: è salutare un pezzo della propria vita.
Eppure, riconoscere che è arrivato il momento giusto richiede un coraggio enorme. Non è arrendersi, anzi. È un atto di lucidità e di dignità. Meglio lasciare da campioni, con il sorriso, che trascinarsi per inerzia senza più la stessa passione. Insomma, Ranieri conferma la sua scelta.
L’addio ormai certo
Claudio Ranieri questo lo sa benissimo. Dopo la vittoria della sua Roma contro l’Inter, nonostante la grande gioia per il risultato, ha ribadito in modo chiaro e sereno che la sua carriera da allenatore è arrivata davvero al capolinea (Fonte: DAZN).
Alla domanda se avesse cambiato idea, ha risposto con una battuta geniale, tutta la sua ironia romana: “sì, lo so. Poi andrò ai giardinetti…” (Fonte: DAZN). Un modo semplice, diretto, ma pieno di significato per dire che, sì, stavolta è davvero finita. Insomma, i tifosi della Roma sperano ancora che cambi idea, ma a quanto pare sarà davvero difficile.