“Costretto a ritirarmi”: KO terribile e doloroso I ora è obbligato all’ADDIO: il sogno ROMA svanisce per lui

Illustrazione di una persona triste (pexels FOTO) - goalist.it

Illustrazione di una persona triste (pexels FOTO) - goalist.it

Purtroppo si è dovuto arrendere, non riesce più a continuare a causa di questi continui dolori. Ma cos’è successo?

Nel calcio ci sono addii scelti e addii imposti. Alcuni giocatori, purtroppo, sono stati costretti a ritirarsi troppo presto, per colpa di infortuni gravi o problemi di salute che non gli hanno lasciato alternative.

Ci sono storie famose, come quella di Marco van Basten, che ha lasciato a soli 28 anni per una caviglia distrutta, o Sebastian Deisler, talento tedesco che ha mollato per via della depressione. Gente che avrebbe potuto dare ancora tanto, ma il fisico (o la mente) ha detto basta.

Anche in tempi più recenti è successo. David Astori, scomparso all’improvviso nel sonno nel 2018, ha lasciato il mondo del calcio sotto shock. Oppure Sergio Agüero, che si è ritirato per un’aritmia cardiaca dopo essere arrivato al Barcellona: non aveva scelta.

Fa male vedere certi finali. Ti ricorda che, oltre al talento, serve anche tanta fortuna. E che i campioni, per quanto forti, sono comunque umani.

Quando il corpo dice basta prima della mente

Nel calcio e nello sport in generale, non sempre si smette perché lo si vuole davvero. Ci sono storie che finiscono troppo presto, non per scelta ma per necessità. E non parliamo di cali di rendimento o di gente che non ha più voglia, ma di atleti che si trovano davanti a un muro: il fisico che cede. E lì, anche se la testa vorrebbe continuare, non si può far altro che mollare.

Ed è proprio in quei casi che l’addio fa ancora più male. Perché vedi campioni veri, che hanno dato tutto, costretti a fermarsi senza neanche la possibilità di scegliere il momento. Gente che magari avrebbe potuto giocare altri due, tre anni… ma un legamento, un cuore o una caviglia li ha traditi. E ciò succede anche nel mondo del tennis.

Alcune racchette da tennis (Depositphotos)
Alcune racchette da tennis (Depositphotos FOTO) – goalist.it

L’improvviso ritiro

Come riportato dal Corriere dello Sport, Matteo Berrettini non gareggerà ai Masters 1000 di Madrid. Purtroppo è stato costretto a ritirarsi per via di alcuni problemi addominali, un problema che si è già presentato in passato. 

Purtroppo i tennisti, quando sono accompagnati da questi problemi e non si sentono in forma, sanno già che non renderanno come dovrebbero. Ma lui rassicura un po’ tutti, infatti come riportato dal Corriere dello Sport, cercherà di recuperare per il prossimo torneo che si terrà a Roma.