“Jorginho subito” è lui il primo della lista: doppia cabina di regia per puntare allo Scudetto al primo anno

Jorginho prima di una partita (LaPresse FOTO) - goalist.it

Jorginho prima di una partita (LaPresse FOTO) - goalist.it

Dopo i vari commenti riportati, ancora non si sa molto su futuro di Jorginho. Sapremo prima o poi dove andrà a giocare?

Jorginho è uno di quei giocatori che magari non fanno fuoco e fiamme, ma quando non ci sono in campo… si sente eccome. Nato in Brasile, cresciuto calcisticamente in Italia, ha scelto di giocare con la Nazionale azzurra e ha fatto la differenza, soprattutto a centrocampo.

Il suo stile è pulito, ordinato, quasi chirurgico. Pochi fronzoli, tanti passaggi giusti. È uno di quelli che fanno girare la squadra, che dettano i tempi senza bisogno di strafare. A vederlo sembra sempre calmo, come se avesse tutto sotto controllo.

Ha vinto tanto: Champions League con il Chelsea, Europei con l’Italia, e per un periodo è stato pure tra i candidati al Pallone d’Oro. Non male per uno che da ragazzino si allenava su campetti improvvisati.

Ora è ancora in attività, più maturo e forse un po’ meno sotto i riflettori, ma sempre affidabile. Di quelli che, anche se non segnano mai, finiscono per essere indispensabili.

Un centrocampista senza troppe luci addosso…

Jorginho è uno di quei giocatori che magari non ti fanno esaltare con dribbling o tiri da fuori, ma senza di lui il centrocampo sembra perdersi. Nato in Brasile nel 1991 ma cresciuto calcisticamente in Italia, ha iniziato la sua carriera tra Verona e Napoli, dove ha affinato quell’eleganza silenziosa che lo contraddistingue ancora oggi. È uno che gioca semplice, ma con testa. E quando non c’è, lo noti subito.

Ha vinto parecchio, eh. Dopo il passaggio al Chelsea ha messo in bacheca una Champions League e altri trofei europei. Poi, con la Nazionale italiana, è arrivato il trionfo a Euro 2021: non era il più appariscente, ma era ovunque. Precisione, tempi di gioco perfetti, quella calma che sembra contagiare tutti. Ora è all’Arsenal, dove continua a dettare i ritmi con lo stesso stile. Ma occhio: il contratto scade a giugno 2025 e qualcosa potrebbe muoversi presto (Fonti: Sky Sport).

Jorginho con la maglia dell'Arsenal (profilo Instagram Jorginho)
Jorginho con la maglia dell’Arsenal (profilo Instagram Jorginho FOTO) – goalist.it

Dove potrebbe finire?

Con la scadenza del contratto ormai dietro l’angolo, il nome di Jorginho ha iniziato a rimbalzare in giro tra sussurri e ipotesi di mercato. Come riportato da TuttoSport, potrebbe trasferirsi al Flamengo e giocare così il Mondiale per Club appena finirà la sua avventura all’Arsenal.

Ma non è da sottovalutare l’ipotesi Roma, come riportato dalla Gazzetta dello Sport a Gennaio. Non si sa se sia ancora su taccuino dei dirigenti giallorossi, ma con un cambio di allenatore, e magari con l’arrivo di un allenatore d’esperienza, come Allegri, Jorginho potrebbe abbandonare la pista brasiliana per quella italiana e magari fare come fece Pirlo con la Juve.