“Arriva la Juventus, e ci comunicano uno sfratto esecutivo”: Spalletti svela il segreto I Napoli dirottato: “Si verificò varie volte”
Spalletti durante una partita (LaPresse FOTO) - goalist.it
Spalletti ha svelato questo particolare retroscena, che ha sconvolto lui in primis. Purtroppo, non è stato il primo “strano” episodio.
L’ultimo scudetto del Napoli è arrivato nella stagione 2022-2023, un trionfo storico che ha messo fine a 33 anni di attesa. La squadra, guidata da Luciano Spalletti, ha dominato il campionato con un gioco spettacolare, mostrando una forza collettiva che ha impressionato tutto il calcio italiano.
Napoli ha chiuso la stagione con 90 punti, ben 16 in più rispetto alla seconda, il Milan. Tra i protagonisti principali c’è sicuramente Victor Osimhen, capocannoniere e simbolo di questa squadra, ma anche Khvicha Kvaratskhelia ha avuto un impatto enorme con le sue giocate da fenomeno. La solidità difensiva e l’equilibrio del gioco sono stati altri punti di forza.
Il momento decisivo per il titolo è arrivato il 4 maggio 2023, quando il Napoli ha festeggiato ufficialmente il campionato dopo la sconfitta dell’Inter contro la Lazio. La città è esplosa in un festeggiamento che ha unito tifosi di tutte le età, un’attesa che durava da troppo tempo. La vittoria ha riacceso la passione per il calcio nel sud Italia.
Questo scudetto è stato molto più di una semplice vittoria, è stato un simbolo di rinascita per una città e una squadra che, nel corso degli anni, aveva sofferto per sfiorare il titolo senza mai riuscirci. Un titolo meritato, che ha consacrato il Napoli come una delle grandi del calcio italiano.
Un conflitto molto…particolare
Luciano Spalletti racconta nel suo libro autobiografico di un periodo piuttosto turbolento con Aurelio De Laurentiis, il presidente del Napoli. Una figura difficile da decifrare, un po’ imprevedibile e sempre pronto a sorprendere. De Laurentiis cercava di certificare che ogni mossa fosse la più giusta possibile.
Insomma, un uomo che sembrava avere sempre la risposta a tutto, ma che in realtà rendeva ogni singola decisione un piccolo campo di battaglia. Con il passare del tempo, si verificano alcuni episodi che raccontano bene come Spalletti e De Laurentiis non si fossero mai trovati troppo d’accordo.
Un episodio particolare
Come riportato dal Corriere.it, Spalletti racconta nel dettaglio nel libro di un particolare “sfratto” subito dal Napoli. La situazione si verificò quando la Juventus arrivò in città. Non era solo una questione di calcio, ma di organizzazione logistica. Il Napoli, che all’epoca si trovava in un albergo abituale in corso Vittorio Emanuele, si vide comunicare che doveva fare le valigie e traslocare. Un vero e proprio sfratto, senza tante spiegazioni.
La causa? La Juventus. La squadra venne dirottata in un altro hotel, meno comodo per lo spostamento verso lo stadio, e soprattutto in una zona più lontana. Durante quella stagione, il Napoli dovette affrontare più di un cambio di “casa”.