Palladino 2027, ribaltone clamoroso: sembrava tutto indirizzato, e invece ecco l’annuncio

Palladino in panchina (LaPresse FOTO) - goalist.it
Succede di tutto e di più, una situazione quasi surreale. Sembrava tutto fatto, e invece la situazione sembra essersi rovesciata.
Raffaele Palladino ha assunto la guida della Fiorentina nell’estate del 2024, subentrando a Vincenzo Italiano. Con un passato da allenatore al Monza, dove ha portato la squadra alla storica salvezza in Serie A, Palladino ha ricevuto fiducia per rilanciare i viola in una nuova fase. Il suo approdo alla Fiorentina è stato segnato da un contratto biennale con opzione per una stagione in più.
Nel suo primo anno alla guida della squadra, Palladino ha ottenuto risultati eccezionali, con una media punti che ha superato qualsiasi precedente. Questo ha permesso alla Fiorentina di rimanere nelle posizioni alte della Serie A e di dimostrare una netta crescita nel gioco. La squadra ha iniziato a mostrare un calcio più dinamico e fluido, con miglioramenti evidenti in alcuni giocatori chiave come Moise Kean e Robin Gosens.
Nonostante la solidità in campionato, la Fiorentina ha vissuto un’altra delusione europea, arrivando nuovamente in finale di Conference League. Sebbene la sconfitta abbia lasciato l’amaro in bocca, la squadra ha mostrato un’evidente evoluzione, con Palladino che ha saputo gestire le difficoltà e continuare a crescere.
La stagione 2024/2025 ha visto un consolidamento della Fiorentina come una delle realtà più competitive della Serie A. Palladino ha dimostrato di possedere la capacità di adattarsi alle necessità della squadra, portandola sempre più vicino ai vertici, pur affrontando sfide impreviste. La sua visione e il suo approccio tattico hanno contribuito a una squadra più solida e ambiziosa.
La mossa…finale
Come riportato dal Corriere dello Sport, Raffaele Palladino ha appena rinnovato il suo contratto con la Fiorentina, e non si tratta di una semplice estensione di qualche mese. La società viola ha deciso di puntare su di lui per i prossimi anni, confermandolo fino al 30 giugno 2027. Una mossa che, a dire il vero, non sorprende del tutto, considerando i buoni risultati che ha ottenuto finora.
Il rinnovo di Palladino arriva in un momento decisivo della stagione. La Fiorentina ha fatto vedere un bel calcio, con qualche alti e bassi. Per Palladino, è anche un segnale chiaro che la dirigenza crede nel suo lavoro e vuole dargli la possibilità di continuare a crescere con il club.
Il perché di questa scelta
E veniamo ai numeri, che sono sempre la parte più interessante quando si parla di calcio. Come riportato su Transfermarkt, in questa stagione, la Fiorentina ha ottenuto ben 24 vittorie, 11 pareggi e 14 sconfitte in tutte le competizioni. Non sono risultati che lasciano indifferenti, considerando che la squadra ha dovuto affrontare anche sfide difficili e momenti di alti e bassi.
La costanza nei risultati ha contribuito a mantenere il club competitivo in Serie A, con una posizione rispettabile in classifica. Palladino, però, ha dimostrato di avere le idee chiare anche in Europa. Nonostante non sia riuscito a raggiungere la terza finale di fila in Conference League, ora può lottare fino in fondo in queste ultime 3 partite per accedere al prossimo anno ad una competizione europea.