“Mi è stata portata via da troppi anni”: il campione ritrova la sua ‘amata’: ora, nel momento decisivo

Illustrazione di un pallone da calcio (Pexels FOTO) - goalist.it

Illustrazione di un pallone da calcio (Pexels FOTO) - goalist.it

Dopo tanto tempo, forse arriva il risvolto più grande e inaspettato. La ritroverà, soprattutto in questo momento molto particolare.

Ci sono storie che neanche il calcio riesce a dribblare. Una delle più dolorose è quella di Emiliano Sala, morto nel 2019 in un incidente aereo mentre stava raggiungendo la sua nuova squadra. Pochi mesi prima aveva perso una ragazza a cui era molto legato, e la tragedia lo ha seguito fino alla fine.

Anche José Mourinho, oggi famoso allenatore, da giovane ha affrontato un dolore enorme: la perdita del padre, calciatore e poi tecnico, a cui era profondamente legato. Non è la compagna di vita, è vero, ma certe figure sono così centrali che la mancanza lascia un vuoto per sempre.

Poi c’è il caso di Davide Astori, capitano della Fiorentina, scomparso nel sonno nel 2018. Lasciò la sua compagna Francesca e la figlia piccola, ma in tanti dimenticano che anche lei, Francesca, perse l’amore della sua vita. È un dolore che ha scosso l’intero mondo del calcio.

Infine, Ronaldinho, dietro il sorriso perennemente stampato in faccia, ha vissuto il dolore della perdita della madre nel 2021, vittima del Covid. Lei era il suo punto fermo, il suo mondo. Anche se il campo lo ha sempre fatto brillare, fuori ha pianto in silenzio, come tanti altri.

Roma, fantasmi e quella voglia di ricominciare

Tornare a Roma per un tennista italiano non è mai una cosa banale. È casa, è famiglia, è quel misto di adrenalina e aspettativa che ti fa tremare le gambe e sorridere allo stesso tempo. Berrettini ci torna dopo un bel po’, dopo circa quattro anni, e se lo ricorda bene quel brivido che solo il Centrale ti regala quando entri.

Ma stavolta è diverso, perché alle spalle ha mesi di lavoro duro, di quelli che ti fanno venire i dubbi pure su te stesso. Eppure ha tenuto botta. Questa volta la situazione sarà un po’ diversa, e magari ci sarà qualche risvolto inaspettato.

Alcune racchette da tennis (Depositphotos)
Alcune racchette da tennis (Depositphotos FOTO) – goalist.it

La situazione attuale

Come riportato dal Corriere dello Sport fisicamente, Matteo, dice di stare bene. E si vede, o almeno si intuisce. Dopo l’infortunio agli addominali, ha passato mesi ad allenarsi come un matto. Ultimamente si è allenato anche con Korda, un bel test, e pare sia andata bene.

Le lunghe assenze dal campo possono pesare come macigni. E proprio riferendosi alla lunga assenza dai campi e alla pressione ha confessato: “Mi è stata portata via da troppi anni” (Fonte: Il Corriere dello Sport). Era riferito all’atmosfera, evidenziando quanto gli sia mancato tutto ciò.