Gasperini-Roma, il doppio incrocio traccia il futuro I Champions e mercato, è venuto fuori tutto
Illustrazione della bandiera della Roma (Pixabay FOTO) - goalist.it
Sta nascendo qualcosa tra Gasperini e la Roma? E’ presto detto, il campionato deve ancora terminare ma qualche indizio c’è.
Gian Piero Gasperini, anche quest’anno, ha fatto un lavoro pazzesco con l’Atalanta. La squadra ha mostrato, come sempre, un gioco aggressivo, veloce e ben organizzato. Nonostante qualche alto e basso, i risultati gli hanno dato ragione ancora una volta.
Ha gestito bene il gruppo, ha rilanciato alcuni giocatori e ha continuato a proporre un calcio che pochi in Serie A riescono a replicare. La sua Atalanta è diventato un modello: non solo per lo stile, ma anche per la continuità. Una squadra che, pur non avendo i grandi nomi, resta sempre lì a lottare.
Dall’altra parte c’è Claudio Ranieri, che ha già annunciato che il prossimo sarà il suo ultimo anno in panchina. Un addio annunciato con la solita eleganza, senza troppi clamori. Dopo una carriera fatta di gavetta, successi e tanto rispetto, ha deciso di fermarsi.
Per lui sarà una stagione speciale, da vivere con il cuore in mano. Il calcio italiano perderà un pezzo importante, uno di quelli che hanno sempre messo prima il gruppo, poi il risultato. Uno che resterà nel cuore di tanti, a prescindere dai colori.
Gasperini, un’altra stagione da raccontare
Con Gasperini, l’Atalanta sembra non avere mai un anno banale. Anche stavolta, tra alti e bassi, la Dea è riuscita a fare il suo. Anzi, qualcosa in più. Il gioco è rimasto lo stesso: verticale, intenso, pieno di idee. E pure quando tutto sembrava complicato, la squadra ha tenuto duro e, pian piano, ha trovato la sua forma.
A dicembre erano in piena corsa, dopo undici vittorie di fila che li avevano fatti volare in classifica. Poi, ok, c’è stato un calo, ma nulla che abbia compromesso troppo. Con il 2-1 sulla Roma, l’Atalanta si è presa la qualificazione Champions con due turni d’anticipo, ed è arrivata terza. E Gasperini? Ha detto che non rinnoverà il contratto, ma non per questo lascerà subito (Fonte: Il Corriere dello Sport).
I possibili retroscena
Ranieri ha già fatto sapere che il prossimo sarà il suo ultimo giro in panchina. A quasi 74 anni, ha scelto di fermarsi, con la solita grazia e quel modo di fare che lo rende uno dei più amati del calcio italiano. La Roma ora è sopra al Bologna di un punto, con Lazio e Juve ferme a quota 64. Insomma, c’è da capire se quel risultato finale permetterà davvero l’accesso alla Champions, oppure no.
Come riportato dal Corriere dello Sport, i Friedkin sono già all’opera per assemblare la Roma 2025-2026, e l’idea sarebbe quella di portare Gasperini. Ci sono già stati contatti, e Gasperini ha ancora un anno di contratto, ma come riportato dal Corriere dello Sport potrebbe anche liberarsi un anno prima. Insomma, ancora nulla è deciso, ma Gasperini è più di una suggestione.