ALLEGRI-ROMA, altro che storie: c’è solo un dettaglio da limare per il Sì definitivo

Una foto di Allegri (LaPresse FOTO) - goalist.it
Quella tra Allegri e la Roma non sembra essere un sogno irrealizzabile, anzi. Ci sono buone possibilità di vedere il tecnico a Roma.
Massimiliano Allegri ha cominciato ad allenare nei campionati minori, ma il vero salto l’ha fatto con il Cagliari, dove ha messo in mostra idee chiare e buon gioco, nonostante una rosa non da prime posizioni. È lì che ha attirato l’attenzione dei grandi club.
La svolta è arrivata con il Milan, dove ha vinto lo Scudetto nel 2011. Una squadra con tanti campioni, ma anche tante personalità difficili da gestire. Allegri ha tenuto il timone con calma e intelligenza, dimostrando di essere più di un semplice “motivatore”.
Poi è arrivata la lunga avventura con la Juventus. Due finali di Champions (perse, sì, ma comunque ci è arrivato), cinque Scudetti di fila, Coppe Italia, Supercoppe… un dominio quasi totale in Italia. Il suo stile? Pratico, adattabile, poco spettacolare ma efficace.
Dopo una pausa, è tornato alla Juve nel 2021, ma stavolta con risultati meno brillanti. Tante critiche, alti e bassi, e un gioco spesso poco brillante. Però resta uno degli allenatori più vincenti del calcio italiano moderno. E questo, piaccia o no, conta.
Panchine in movimento…
Manca ancora un po’ all’inizio della prossima stagione, ma già ora si respira aria da valzer delle panchine. Napoli è in bilico, il Milan pure, e tra dubbi, addii annunciati e obiettivi mancati, si apre una fase delicata per tanti club. Se Conte dovesse davvero lasciare Napoli, si libererebbe un posto importante, forse anche con la vittoria dello scudetto.
A Milano, invece, la situazione è tutt’altro che tranquilla. Sergio Conceição non ha portato a casa la Coppa Italia e, considerando anche la posizione in campionato, la qualificazione alla prossima Champions resta un rebus. Diciamolo: il progetto Milan sembra un po’ sgonfiato. Non è solo questione di risultati, è proprio la sensazione generale di una squadra senza direzione. Insomma, un allenatore come Allegri farebbe davvero comodo.
Il ritorno di Allegri
A Roma invece si guarda al futuro con curiosità (e un po’ di tensione). Tra chi sogna un ritorno romantico di Ranieri, o meglio che decida di rimanere in panchina, e chi guarda a nomi pesanti, come appunto Massimiliano Allegri. E qui viene il bello: nelle scorse ore è arrivata una dichiarazione interessante del giornalista Francesco Balzani, che a Tele Radio Stereo 92.7, durante Te la do io Tokyo, ha detto testualmente: “Allegri? Non mi risulta che non voglia venire”. Che, tradotto, vuol dire: non è affatto escluso che possa dire sì.
Allegri potrebbe essere interessato all’ipotesi Roma, pure senza Champions. Conoscendo Allegri vorrebbe sicuramente sapere quali investimenti sono previsti, quali sono gli obiettivi reali da comunicare alla piazza, e insomma: niente promesse vaghe. Come è accaduto con la Juve, del resto. Questo matrimonio si concretizzerà nei prossimi mesi?