I tre punti della speranza. Parisi migliore in campo, Richardson “prima” in viola, Kean ancora decisivo

Parisi (ACF Fiorentina) - www.goalist.it
FIORENTINA-BOLOGNA 3-2, le pagelle di Stefano Borgi.
DE GEA: 6 un primo mini- intervento su N’Doye al 14′, un non intervento su Dallinga… Il risultato è che uno come lui non dovrebbe essere esposto a certe figure. Incolpevole.
COMUZZO: 6 marcatura attenta, precisa, prima dell’infortunio.
(dal 35′ PONGRACIC): 5 entra a freddo ma N’Doye gli scappa, eccome se gli scappa…
(dall’86’ COLPANI): S.V.
PABLO MARÌ: 6 il gol di Dallinga viene da posizione centrale, ma non è colpa sua.
RANIERI: 5,5 il gol di Dallinga ce l’ha sulla coscienza. Stagione tutto sommato positiva, ma non stasera…
PARISI: 7 il gol dell’1-0 non è completamente suo, ma quasi… Il raddoppio, poi, nasce da una sua iniziativa. In più se la vede con Orsolini, insomma… Migliore in campo.
DODÒ: 6 condizione scarsa, per essere buoni. Volontà ammirevole, per essere onesti. Risultato? Sufficenza di stima.
MANDRAGORA: 6,5 lotta, sgomita, contro tutto e tutti. Lui, in vista della nazionale, ci sente… eccome. In più manda in gol Kean.
RICHARDSON: 6,5 la solita partita senza infamia e senza lode. Poi il guizzo, al 68′, mancino chirurgico, il primo in maglia viola. Benvenuto.
FAGIOLI: 5 si prende un quasi rigore, per il resto è invisibile. Delusione.
(dal 91′ N’DOUR): S.V.
GOSENS: 6 solo di stima, solo quello…
KEAN: 7 il duello è con Lukumì. Un tempo (il primo) ad inseguire palloni impossibili, un altro (il secondo) a sbagliare un gol già fatto. Poi la rete decisiva. E siccome il calcio è fatto di episodi… lo premiamo.
All. PALLADINO: 6 il modulo iniziale, 4-5-1, è da squadra che non vuol perdere. Un episodio lo salva e lo rinvia all’ultima giornata. Sufficenza accademica.