“Svilar è il futuro della Roma”: l’annuncio di Ghisolfi sa di ufficiale, ma è una condanna per il diesse
Svilar durante una partita (LaPresse FOTO) - goalist.it
Svilar potrebbe giocare ancora per molto tempo alla Roma, come annunciato dalla società, Ma potrebbe trattarsi di una lama a doppio taglio.
Svilar alla Roma è una di quelle storie che partono in silenzio, ma poi iniziano a farsi sentire. Quando è arrivato, in molti lo vedevano solo come un secondo portiere, uno da far crescere con calma.
E invece, piano piano, si è preso il suo spazio. Con pazienza, lavoro e qualche parata decisiva che ha fatto ricredere parecchi scettici. Ha dimostrato di avere personalità, nonostante la giovane età.
In campo è cresciuto tanto, soprattutto nelle partite importanti. Riflessi, coraggio, e quella freddezza che serve nei momenti caldi. Non è uno che fa sceneggiate: fa il suo, e lo fa bene.
Ora alla Roma inizia ad essere visto come una garanzia, non più solo come “quello giovane della panchina”. E la sensazione è che abbia ancora tanto da dare, e alla Roma lo hanno capito.
Dallo sfondo ai riflettori
All’inizio Mile Svilar sembrava uno di quei nomi che compaiono nei tabellini e passano inosservati. Preso giovane, messo dietro le quinte, senza troppe pressioni. Un progetto, insomma. Poi, col tempo, le cose si sono mosse. E da promessa silenziosa, è diventato una presenza fissa. Il cambio in panchina, l’arrivo di De Rossi… e piano piano, Svilar ha iniziato a prendersi spazio. Prima qualche match in Europa, poi ecco che in campionato le gerarchie si sono ribaltate.
Nella stagione 2024/2025 si è guadagnato la porta con i fatti. Ha giocato 37 partite in Serie A, tenendo la rete inviolata ben 15 volte. Ma il vero momento da romanzo è arrivato il 22 febbraio 2024, quando parò ben due rigori. Se la Roma si trova a lottare per una competizione europea, il merito è anche suo.
Una certezza per il futuro
Oggi Svilar non è più un’incognita. È una scelta precisa, uno su cui puntare. Come riportato da ilromanista.eu, Florent Ghisolfi, il nuovo direttore sportivo della Roma, in un’intervista ha detto ciò: “Svilar è il futuro” (Fonte: ilromanista.eu). Nonostante il contratto scada nel 2027, tra due anni, lì a Roma vogliono assolutamente trattenere il portiere.
Il problema, però, è che potrebbe anche non rinnovare il contratto. Se dovesse accadere, questa decisione potrebbe essere una sorta di “pietra tombale” in quanto potrebbe non essere un gesto apprezzato, soprattutto dai tifosi. Infatti, come riportato dal Corriere dello Sport, nella partita contro il Como, alla fine del 2024, i tifosi inveirono contro Svilar per come andò la partita. Come potrebbero reagire se non rinnovasse?