Quinto scudetto per Conte, il più sofferto: analizziamo le differenze con le precedenti vittorie

Conte

Conte (Lega Serie A Foto) - www.goalist.it

Il Napoli era una squadra da ricostruire soprattutto mentalmente dopo il deludente decimo posto della scorsa stagione

Arrivato a Napoli in estate, voluto fortemente dal Presidente De Laurentiis, Antonio Conte si è messo subito al lavoro a testa bassa per fare quello che gli riesce meglio: vincere. Con la solita grinta, determinazione e la cultura del lavoro che lo ha sempre contraddistinto. Dopo qualche problema iniziale nelle prime uscite in Coppa Italia e Campionato ha preteso uno sforzo dalla società per intervenire sul mercato dandogli finalmente i calciatori che aveva in mente per fare grande il suo Napoli.

Una squadra da ricostruire, tecnicamente, ma soprattutto mentalmente dopo il deludente decimo posto della passata stagione. Un Napoli che piano piano è riuscito a diventare una squadra vera, solida difensivamente, concreta e fisicamente dominante in mezzo al campo con il suo amato Lukaku davanti a fare da regista offensivo. Una cavalcata trionfale, arrivata con qualche intoppo durante la stagione, con tante difficoltà dovute agli infortuni di giocatori chiave ma anche alla partenza a gennaio di Kvaratskhelia, il calciatore più talentuoso in rosa. Probabilmente lo scudetto più sofferto per Antonio Conte, il quinto da allenatore con 3 squadre diverse, l’unico a riuscirci nella storia della Serie A.

Andiamo adesso ad analizzare i 5 scudetti del tecnico leccese per capire le differenze:

1- Juventus 2011-2012 84 punti, 23 vittorie, 15 pareggi e 0 sconfitte. 68 gol fatti e 20 subiti. Più 4 dal Milan secondo classificato.

2- Juventus 2012-2013 87 punti, 27 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte. 71 gol fatti e 24 subiti. Più 9 dal Napoli, secondo classificato.

3- Juventus 2013-2014 102 punti, 33 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte. 80 gol fatti e 23 subiti. Più 17 dalla Roma, seconda classificata.

4- Inter 2020-2021 91 punti, 28 vittorie, 7 pareggi e 3 sconfitte. 89 gol fatti e 35 subiti. Più 12 dal Milan, secondo classificato.

5- Napoli 2024-2025 82 punti, 24 vittorie, 10 pareggi e 4 sconfitte. 59 gol fatti e 27 subiti. Più 1 dall’ Inter, seconda classificata.