Venezia-Juventus, formazioni UFFICIALI: per i veneti coppia Fila-Yeboah. Tudor si affida ancora a Kolo Muani

Di Francesco e Tudor

Eusebio Di Francesco e Igor Tudor (Venezia FC-Juventus FC) - www.goalist.it

90 minuti al termine dei quali saranno emessi verdetti cruciali. La stagione delle due compagini passa dalla sfida del “Penzo”

I padroni di casa affrontano la gara che può valere la salvezza sostenuti dal pubblico locale. Indubbiamente un’arma in più per tentare l’ultimo assalto nel match point decisivo che può valere la permanenza in Serie A. Gli uomini di Di Francesco occupano correntemente la 19esima posizione, a 2 lunghezze di distanza da Lecce ed Empoli, entrambe ferme alla pari a 31 punti. Per i Lagunari l’imperativo è vincere, sperando di poter beneficiare di risultati favorevoli anche dagli altri campi (l’Empoli riceve il Verona, il Lecce vola a Roma per incontrare la Lazio). Nelle ultime uscite stagionali, eccezion fatta per la precedente gara, terminata con un netto 3-0 consegnato sulle spalle degli arancioneroverdi dal Cagliari, il Venezia si è reso protagonista di risultati particolarmente convincenti, come il pareggio contro il Torino e la vittoria contro la Fiorentina, rivelatisi poi fondamentali per prolungare le speranze salvezza sino alla 38esima giornata. Ma adesso trovare i 3 punti, sperando che la sorte sorrida ai veneti, è l’unico modo possibile che garantirebbe di mantenere la permanenza in massima serie per il secondo anno consecutivo.

Motivazioni totalmente diverse, ma necessità di fare risultato e di salire in corsa sull’ultimo treno per la Champions League. E’ questa la situazione della Juventus, giunta al termine di un’annata burrascosa, che ha visto il ritorno del tecnico croato ed ex difensore bianconero Igor Tudor dalle parti di Torino con l’obiettivo unico di raggiungere la qualificazione alla massima competizione europea per l’edizione 2025-26. 15 i punti raccolti dal tecnico in 8 partite disputate, che hanno permesso ai suoi di rimanere perfettamente in scia, pur non riuscendo completamente a seminare le inseguitrici (dalle quali, in caso di sconfitta a Venezia, sarà obbligatorio guardarsi le spalle, con la Roma ad una sola lunghezza e la Lazio a due punti di distanza). Il periodo di permanenza di Tudor sulla panchina bianconera, dati alla mano, ci ha restituito un’unica certezza: se i bianconeri dell’Allianz Stadium sono stati capace di fare en plein, nelle 4 gare disputate lontano da casa non è arrivata nemmeno una vittoria.

Assalto salvezza e ambizione Champions: ecco i 22 che scenderanno in campo

VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Sverko, Candé; Zerbin, Doumbia, Nicolussi Caviglia, Ellertsson, Haps; Yeboah, Fila. All. Di Francesco

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Alberto Costa, Kelly, Savona; Gonzalez, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceiçao, Yildiz; Kolo Muani. All. Tudor

LEGGI ANCHE, Corriere Fiorentino: “Bove in campo o in panchina? Tra 20 giorni tutto sarà molto più chiaro”