Clamoroso a Firenze! Palladino dice addio alla Fiorentina. Atalanta alla finestra?

Ha dell’incredibile quanto sta succedendo in queste ultime ore. L’allenatore lascia l’incarico dopo solo un anno. E il valzer degli allenatori potrebbe ancora continuare…
Secondo quanto riportato da Gianluca di Marzio, l’allenatore Palladino avrebbe dato le dimissioni proprio in questi ultimi minuti. A darne notizia il noto giornalista attraverso un tweet sulla propria pagina ufficiale di X alle ore 14:10, che cita: “Clamoroso acfiorentina, Palladino si sarebbe dimesso: si attendono conferme ufficiali“. Conferme che poi sono arrivate sul suo profilo Instagram, aggiungendo anche che oramai l’ex giocatore di Juve e Genoa è “irremovibile“, nonostante la società Viola stia cercando di fargli cambiare idea. Ora si aprono diversi scenari, quasi impronosticabili fino a qualche giorno fa.
Dalla Lazio all’Atalanta. Già, proprio quest’ultima che nella giornata di ieri ha annunciato l’addio di Gasperini dopo anni di vittorie e soddisfazioni soprattutto con la conquista dell’Europa League nella stagione 2023/2024. Per non parlare anche di altre piazze calde come Roma, Juventus, Inter, Milan: tutte alla ricerca di un nuovo allenatore. Anche Pippo Inzaghi sembra intenzionato a lasciare la panchina del Pisa dopo la grande cavalcata verso il ritorno in Serie A dopo tanti anni. Su di lui spunta prepotentemente il Palermo.
E l’Atalanta osserva…
Potrebbe essere la Dea alla finestra per Raffaele Palladino oppure sono solo coincidenze con l’addio di Giampiero Gasperini?
Al momento non ci sono notizie certe. Le panchine confermate sono solo quelle di Bologna (Italiano ha firmato il rinnovo proprio quest’oggi fino al 2027), Genoa con la permanenza di Vieira e il Sassuolo con Fabio Grosso pronto a guidare Berardi e compagni per il ritorno nella massima serie dopo solo un anno.
Sicuramente le voci su un possibile arrivo del ‘Gasp‘ a Roma prendendo il posto di Claudio Ranieri potrebbe essere una grande delusione per i tifosi, che avrebbero accettato con tranquillità un suo possibile ripensamento, restando a Bergamo almeno per un’altra stagione come da contratto, ma le litigate con Lookman e vari episodi spiacevoli lo hanno costretto probabilmente ad anticipare la partenza.
In questa stagione Raffaele Palladino ha guidato la Fiorentina schierando il classico 4-3-2-1 con Moise Kean protagonista assoluto. Il punto più alto di questa stagione è stata sicuramente la vittoria in campionato proprio contro la Juventus al ‘Franchi’, battendola per 3-0. Annata altalenante per i toscani, iniziando male con 3 punti conquistati in sole 4 partite. Dopo un periodo di alti e bassi la squadra ha risposto con duro lavoro e sacrificio, portandola addirittura nelle prime 4 in classifica. Successivamente la rosa non ha retto i troppi impegni ed è calata con le prestazioni, conquistando però un posto per la Conference League. Proprio in questa competizione non è andata come molti tifosi fiorentini speravano, ma ha comunque raggiunto la semifinale per la terza volta consecutiva, arrendendosi solo al Betis Siviglia di Isco ed Antony.
Ora la società comincia a guardarsi intorno e prendere serie valutazioni in vista della prossima stagione.
La sessione estiva non è ancora iniziata, ma le panchine iniziano già ad essere bollenti…
LEGGI ANCHE-> Juve, Tudor in bilico: la qualificazione alla prossima Champions League potrebbe non bastare
Juve, Tudor in bilico: la qualificazione alla prossima Champions League potrebbe non bastare