Juve, Tudor in bilico: la qualificazione alla prossima Champions League potrebbe non bastare

Igor Tudor (Foto_ account Instagram Juventus) - www.goalist.it
La posizione del tecnico croato sulla panchina bianconera è tutt’altro che stabile
Grazie al successo per 2-3 sul campo del Venezia, la Juve ha strappato il pass per la prossima Champions League. Obiettivo raggiunto con tanta fatica, forse troppa, in una stagione piena di errori. La società, dopo aver sbagliato in estate sia il mercato sia la scelta dell’allenatore, ha puntato tutto su Igor Tudor, chiedendo al tecnico una cosa sola: il quarto posto. Traguardo centrato dal mister croato, ma non sufficiente per guadagnare la piena fiducia da parte della dirigenza, che pensa ad un ulteriore cambio in panchina.
Prima di prendere qualsiasi decisione sul futuro della Juve, il DS, Cristiano Giuntoli, vuole valutare tutte le opzioni sul tavolo, per evitare di ripetere gli stessi errori commessi in estate. La scelta di Thiago Motta, infatti, si è rivelata completamente sbagliata. I bianconeri, sotto la guida dell’ex Bologna, non hanno mai convinto, tanto da essere eliminati, dalla Coppa Italia e dalla Champions League, da squadre nettamente inferiori. Tutto ciò, ha obbligato la società a fare un passo indietro per provare a salvare il salvabile, esonerare il tecnico e chiamare al suo posto Tudor.
Con l’allenatore croato in panchina, la Juve ritrova serenità e, anche grazie al rendimento altalenante delle rivali, riesce a tornare subito al quarto posto. In 9 giornate, arrivano: 5 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta. 18 punti che permettono ai bianconeri di raggiungere l’obiettivo richiesto dalla società al nuovo mister, ovvero, la qualificazione alla prossima Champions League. Il minimo, soprattutto se si pensa alle aspettative iniziali che si avevano sulla Vecchia Signora.
La posizione di Igor Tudor, però, è tutt’altro che stabile. La Juve, ha fatto sapere di voler confermare il tecnico per il Mondiale per Club, prendendo, successivamente, la decisione migliore in vista della prossima stagione. Condizione non gradita dal mister, che ha sottolineato il suo disappunto nella conferenza post partita di domenica. L’agente del croato ha dichiarato che l’allenatore andrà in America con la squadra e, tornato in Italia, parlerà con la dirigenza. La permanenza sembra difficile, anche perché Antonio Conte, dopo lo Scudetto conquistato con il Napoli, vorrebbe ritornare in bianconero. Un’idea che esalta quasi tutta la tifoseria, che spera di tornare a vincere il campionato a 5 anni dall’ultima volta.